America
Il 2020 sarà un anno molto denso dal punto di vista elettorale negli Stati Uniti. Le elezioni presidenziali, in cui ovviamente si gioca la partita più importante, non saranno infatti l’unico appuntamento con il voto. Si voterà, infatti, anche a livello statale, con tornate elettorali [Read More]
Elezioni Panama 2019: i candidati, i programmi e i sondaggi
Il prossimo 5 maggio si svolgeranno le elezioni a Panama. Circa 2,75 milioni di panamensi rinnoveranno il loro presidente, il vicepresidente, 71 deputati dell’Assemblea Nazionale, 20 deputati del Parlamento Centroamericano, 81 sindaci e numerosi rappresentanti statali. [Read More]
I candidati alle primarie democratiche: seconda parte
Secondo articolo del ciclo sui candidati alle Primarie democratiche in cui andremo a conoscere chi sono i nomi in campo, la loro storia politica, le loro possibilità di vittoria e i possibili scenari che si aprono con la loro candidatura. Oggi parliamo di Cory Booker [Read More]
Il sogno iniquo: l’America dei ghetti
La segregazione razziale, in quanto realtà che ha attraversato la storia degli Stati Uniti sin dalla loro nascita, è sempre stata una questione che, a partire dalle lotte per l’abolizione della schiavitù, passando per il movimento per i diritti civili degli afroamericani, ha avuto una rilevanza [Read More]
Sulla strada per Kyiv: quattro anni di conflitto nel Donbass
Il Donbass Orientale è una regione ucraina al confine con la Russia. In questa zona si trovano le città di Donetsk e Lhuansk, autoproclamatesi Repubbliche Popolari nel 2014. Da allora i separatisti filorussi che controllano l’area sono in guerra contro le forze ucraine, in un [Read More]
Hashtag #caravanamigrantes
Il 20 ottobre, seduto sulle sedie di un bar o di fronte al proprio televisore di casa, il pubblico internazionale ha assistito a un evento unico nel suo genere. Circa 4500 persone, di cui una buona parte donne e bambini, è riuscita a sfondare delle [Read More]
Alt-Right: radici, storia e identità di un movimento che di alternativo non ha nulla
“We need to annihilate and exterminate the social justice movement”. Questa frase, pronunciata su una piattaforma online da un membro dell’Alt-Right americana nel 2017 e parte del manifesto politico dei white supremacists, è allo stesso tempo il punto di arrivo di una storia lunga – [Read More]
Teachers’ Strike 2018: la vittoria di docenti e studenti in Oklahoma
Di tutti i movimenti nati in America negli ultimi anni – Black Lives Matter, MeToo, March For Our Lives – ce n’è uno che, pur avendo avuto meno risonanza di questi, probabilmente a causa del suo radicamento solo in alcuni red states (ovvero Stati storicamente [Read More]
Il Senato degli Stati Uniti d’America
Il Senato degli Stati Uniti costituisce uno dei due rami del Congresso, insieme alla Camera dei Rappresentanti, con sede a Washington. La sua organizzazione e poteri sono stati delineati nella Costituzione, principalmente all’Art.1, e sono frutto di lunghi negoziati e compromessi raggiunti nel corso della [Read More]
L’instabile amministrazione di Trump
L’annuncio delle dimissioni di Marc Short, capo dell’ufficio legislativo della Casa Bianca, e soprattuto i rumors di un possibile abbandono di John Kelly, dopo che nell’estate 2017 aveva egli stesso sostituo l’inquisito Priebus come Capo di Gabinetto di Trump, hanno preso un po’ tutti di [Read More]
I contractors: tutto quello che c’è da sapere sui nuovi mercenari
[…] L’armi con le quali il Principe difende il suo Stato, o le sono proprie o le sono mercenarie, o ausiliarie, o miste. Le mercenarie, o ausiliarie sono inutili e pericolose; e se uno tiene lo Stato suo fondato in su l’armi mercenarie, non starà [Read More]
Il Cile di Piñera verso la regolarizzazione di 300.000 migranti
Lo scorso 9 aprile il neo eletto presidente del Cile Sebastian Piñera ha firmato il progetto di legge per rinnovare le norme sull’immigrazione nel Paese, ferme dal 1975 alla legislazione della dittatura di Pinochet. Il leader conservatore, insediatosi per la seconda volta alla presidenza l’11 [Read More]