comunicazione
A pochi giorni dalle elezioni presidenziali in Brasile, la gara tra Lula e Bolsonaro rimane in bilico. Secondo Datafolha, uno dei principali istituti di sondaggi del Brasile, Lula ha ad oggi il 49% del sostegno degli elettori contro il 45% di Bolsonaro. Lo studio ha [Read More]
Africa Digitale: la sfida della Digital Diplomacy
Lo sviluppo impetuoso delle tecnologie di comunicazione ha cambiato radicalmente moltissimi aspetti della nostra vita e le relazioni internazionali non fanno eccezione. Il miglioramento della possibilità di comunicare efficacemente a distanza e la capacità di amplificazione dei messaggi offerta dai social media stanno infatti rimodellando [Read More]
Comunicazione e prospettive della destra statunitense
“Oso dire che se la democrazia americana cessasse di progredire come una forza viva, cercando giorno e notte con mezzi pacifici, di migliorare le condizioni dei nostri cittadini, la forza del fascismo crescerà nel nostro Paese” Franklin Delano Roosevelt – Traduzione di Umberto Eco (1995). [Read More]
Venti di Putin: la comunicazione e l’utilizzo dei mass media
Nel campo della comunicazione e dell’informazione, molto si è scritto rispetto alla repressione della stampa e alla strumentalizzazione delle fake news (anche per fini di interferenza elettorale) attuate dalla Federazione Russa. Meno attenzione, invece, è stata prestata alla strategia comunicativa e mediatica del presidente Vladimir [Read More]
Communication matters: la comunicazione politica in Italia
Sempre più spesso si sente parlare di comunicazione politica. Ma di cosa si tratta? La fine dell’era delle ideologie, convenzionalmente identificata con la caduta dell’Unione Sovietica, e l’avvento di Internet hanno ampliato i margini di manovra dei politici, che ora possono comunicare in maniera più [Read More]
La campagna elettorale di Tsai: come vincere grazie ai social
Tsai Ing-wen è stata eletta per il secondo mandato come presidentessa di Taiwan. Nonostante la schiacciante vittoria, ha vissuto un periodo di intensa crisi che ha interessato non solo la sua popolarità personale, ma anche quella del Partito Progressista Democratico (PPD) della quale era leader. [Read More]
Slogan e comunicazione di Biden, Sanders e Warren per le Primarie 2020
Manca meno di un mese all’inizio delle primarie democratiche per la scelta del candidato che si troverà a sfidare Donald Trump per la Presidenza degli Stati Uniti. Il 3 febbraio, infatti, avranno luogo i caucus in Iowa, primo appuntamento delle Primarie 2020.A distanza di quattro [Read More]
La strategia di Trump per il 2020
È ufficialmente cominciata la campagna elettorale di Donald Trump in vista delle prossime elezioni presidenziali. Nonostante le aspettative del mondo dei media per un politico che fa dello spettacolo la sua cifra identitaria, nella sua (seconda) prima uscita all’Amway Center di Orlando del 18 giugno, [Read More]
La narrazione di Trump
Oggi, martedì 5 febbraio 2019, Trump pronuncerà il discorso sullo stato dell’Unione, ossia una relazione attraverso la quale, di fronte al Congresso a sezioni unite, traccerà un bilancio dell’anno passato e proporrà il corso d’azione per l’anno futuro. Il discorso si configura come un monologo [Read More]
Esiste davvero una guerra commerciale tra USA e Cina?
Le crescenti tensioni tra le due sponde del Pacifico, che oramai durano da quasi un anno, non hanno ancora portato Washington e Pechino a utilizzare il “bazooka” della guerra commerciale. La scorsa estate Donald Trump ha fatto aprire un’indagine contro la Cina, in base alla [Read More]
Quali sono i siti di (dis)informazione russa a cui dobbiamo stare attenti?
La dimensione cibernetica è un campo in cui è facile mantenere l’anonimato, e dove è facile anche ottenere risultati considerevoli con poca spesa e rischi. Nell’ultimo decennio, sempre più spesso vittima di questa dimensione è stata la politica internazionale, o la politica interna degli Stati europei. [Read More]
Migro perché sono: identità e parole
Nel primo incontro del Seminario “Migro perché sono” si sono poste le basi necessarie per comprendere meglio non solo il fenomeno dell’immigrazione LGBT, ma anche la costruzione della nostra identità. A partire dalla spiegazione della sigla LGBT, passando per la distinzione tra coming out e outing, [Read More]