droga

Traffico di droga: scenario europeo

Dopo aver posto l’attenzione sul traffico di droga nel panorama internazionale e sugli strumenti cui gli Stati hanno fatto ricorso a partire dagli inizi del XX secolo, è necessario tracciare le linee guida e i passi compiuti in materia sul piano europeo.Come sul piano internazionale, [Read More]

L’Afghanistan e l’economia dell’oppio

Nell’ultimo anno, stando a quanto affermato dall’UNODC (Ufficio delle Nazioni Unite sulla Droga e il Crimine), la produzione di oppio in Afghanistan è aumentata del 43%, con un incremento del 10% dei territori utilizzati per la coltivazione. Ciò costituisce un problema da non sottovalutare, sia [Read More]

Portogallo: decriminalizzare le droghe conviene

Combattere l’abuso di droghe decriminalizzandole: la scommessa portoghese iniziata negli anni ’90 ha funzionato. Questa strategia venne elaborata nel periodo di maggiore allarme sociale nei confronti delle tossicodipendenze nella storia del paese, quando l’eroina imperversava e 100.000 portoghesi ne erano dipendenti (l’1% della popolazione). [Read More]
La stazione ferroviaria di Asuncion, in Paraguay

Esiste davvero il Paraguay?

Il Paraguay è uno Stato di 406.752 km2con 6 milioni e mezzo di abitanti, pochi di meno della sola città di Londra. La sua posizione geografia è al centro del Sud America e confina con Brasile, Bolivia e Argentina. I dati del paese sono certi, [Read More]