immigrati
Negli ultimi giorni il dibattito pubblico italiano non ha potuto fare a meno di concentrarsi sul Global Compact for Safe, Orderly and Regular Migration, l’accordo promosso dalle Nazioni Unite che sancisce la volontà di creare una rete di collaborazione internazionale per fare fronte ai processi [Read More]
Hashtag #caravanamigrantes
Il 20 ottobre, seduto sulle sedie di un bar o di fronte al proprio televisore di casa, il pubblico internazionale ha assistito a un evento unico nel suo genere. Circa 4500 persone, di cui una buona parte donne e bambini, è riuscita a sfondare delle [Read More]
Il Decreto Salvini e lo SPRAR
Verrà presentato domani, lunedì 24 settembre, di fronte al Consiglio dei Ministri, il decreto annunciato dal ministro dell’interno Matteo Salvini, riguardante la gestione dell’immigrazione in Italia. Nonostante la versione ufficiale e definitiva non sia ancora disponibile, si conoscono alcuni dei temi su cui verterà e [Read More]
Ricorda 1548: Las Casas, la difesa di una razza
“La nostra sarà una pulizia etnica controllata e finanziata”. Alla fine del XV secolo Ferdinando II completò la Reconquista spagnola, strappando Granada agli arabi e ponendo fine a un processo durato 750 anni. Di lì a poco Carlo V avrebbe riunificato il Sacro Romano impero e [Read More]
Il Cile di Piñera verso la regolarizzazione di 300.000 migranti
Lo scorso 9 aprile il neo eletto presidente del Cile Sebastian Piñera ha firmato il progetto di legge per rinnovare le norme sull’immigrazione nel Paese, ferme dal 1975 alla legislazione della dittatura di Pinochet. Il leader conservatore, insediatosi per la seconda volta alla presidenza l’11 [Read More]
Migro perché sono: migranti LGBT e religione
di Jasmine Faudone Dopo aver approfondito la problematica delle discriminazioni basate sull’orientamento sessuale, sia nell’ambito CEDU che nell’ordinamento giuridico dell’Unione Europea, il seminario “Migro perché sono” ha affrontato il rapporto tra i migranti LGBT e la religione. [Read More]
Israele sta violando il diritto internazionale?
Il 24 Gennaio a Davos, in occasione del World Economic Forum in Svizzera, è avvenuto un incontro alquanto particolare tra Netanyahu, primo ministro israeliano, e Kagame, primo ministro del Rwanda. I due si sarebbero incontrati per discutere circa la decisione di Israele di espellere gli [Read More]
Il ruolo dell’Italia nel Mediterraneo
Il Mediterraneo ha sempre giocato un ruolo di prim’ordine nello sviluppo Europeo e in particolare in quello della nostra Penisola. Bacino di grandi civiltà sin dai tempi più remoti, il Mediterraneo si è rivelato essere anche un fattore di unità economica in epoca romana, facilitando [Read More]
L’immigrazione in Italia tra violenza e speranza
Il tema delle migrazioni è diventato sempre più centrale negli ultimi anni a causa dell’imponente flusso migratorio che, soprattutto nel nostro paese e nella rotta balcanica, va crescendo di anno in anno. Qualche tempo fa ci eravamo occupati delle politiche austriache riguardanti l’immigrazione e di come, [Read More]
NPD, AfD e PEGIDA, bisogna aver paura?
Da qualche anno a questa parte in Germania la destra radicale sta facendo parlare di sé. Fino al 2013, infatti, il “Partito Nazionaldemocratico Tedesco” (NPD) era l’unico vero rappresentante di quella destra che affonda le proprie radici nella fine della Seconda Guerra Mondiale. Con la [Read More]
L’Austria e il dibattito sui migranti: attualità e tema storico
Crescono le tensioni tra Grecia e i paesi della rotta balcanica, in particolare per quanto riguarda le ripercussioni delle varie politiche di immigrazione che si sono scelte di adottare. L’Ansa comunica che le restrizioni imposte permetteranno un ingresso massimo di 580 persone al giorno in Macedonia, [Read More]