malta
Il 3 aprile 2016, diverse testate giornalistiche pubblicarono in contemporanea un massiccio numero di articoli riguardanti dei documenti trapelati da una società panamense di consulenza per holdings offshore, la Mossack Fonseca. Questi documenti presero il nome di “Panama Papers” e vennero definiti sin da subito [Read More]
Passaporti e visti d’oro: come ti compro la cittadinanza europea
Nel comunicato stampa del 23 gennaio 2019, la Commissione europea parlava per la prima volta dei programmi di soggiorno e cittadinanza che alcuni Stati europei hanno adottato nel corso degli anni per attrarre ricchi investitori. Chiarendo i dettagli e le differenze esistenti tra i due [Read More]
L’omicidio di Daphne Galizia e la violenza sui giornalisti
Recenti sviluppi riguardo l’omicidio della giornalista maltese Daphne Galizia hanno portato a forti proteste e alla promessa di dimissioni da parte del primo ministro Joseph Muscat. La gestione dell’intera vicenda ha, però, causato preoccupazioni riguardo lo stato di diritto e la difesa dei giornalisti a [Read More]
L’accordo di Malta e la gestione dei richiedenti asilo nell’UE
Il 23 settembre, i ministri dell’Interno di Italia, Germania, Francia, Malta e Finlandia – che detiene la presidenza di turno nel Consiglio dell’Unione Europea – si sono incontrati, alla presenza del Commissario europeo per le migrazioni, Dimitris Avramopoulos, a La Valletta, capitale dell’isola di Malta, [Read More]
Europa27: Malta e Cipro
Le due piccole isole mediterranee saranno chiamate al voto il prossimo 26 maggio. Entrambi membri dell’Ue dal grande allargamento del 2004, le rispettive campagne elettorali sono state fortemente incentrate su tematiche nazionali quali corruzione, immigrazione e integrazione. [Read More]
“Quanti migranti accogliamo? Zero”. Nessun segnale di umanità raggiunge le acque del Mediterraneo
L’Italia è di nuovo toccata dal dibattito sulle navi delle ONG che cercano di salvare migranti. Attraccare o non attraccare, questo è di nuovo il dilemma. Un continuum di botta e risposta che va ormai avanti da due settimane ha generato una situazione di stallo [Read More]
Le rotte dei migranti nel Mediterraneo
Il Mediterraneo è da sempre considerato indispensabile per i traffici marittimi, che siano legali o illegali. Dopo aver parlato delle rotte della droga, analizziamo oggi le rotte che intraprendono i migranti attraverso il Mediterraneo. [Read More]
Malta: importanza storica, sistema politico e ultime elezioni
Malta è uno Stato insulare, formato da un arcipelago con due isole maggiori ed altre molto ridotte, situato nel bacino del Mediterraneo, a solo 80 km dalla Sicilia. Vediamo insieme l’importanza storica e strategica dell’isola, quale è il sistema politico attuale e l’esito delle ultime [Read More]
Triton: tra accoglienza e difesa delle frontiere
Di recente abbiamo analizzato l’aspetto normativo che riguarda i salvataggi in mare, approfondendo le convenzioni internazionali a cui anche il nostro paese è sottoposto. Oggi andiamo ad analizzare invece l’operazione Triton, poiché ormai argomento venuto all’attenzione dell’opinione pubblica. [Read More]
L’aborto ancora negato in Europa
Al di là della discussione di tipo morale sulla giustificatezza o no della scelta sull’aborto, possiamo dare ormai per assodato che uno stato laico di diritto civile non dovrebbe esimersi dal garantire il diritto di accesso alle cure per i suoi cittadini, nemmeno in questo [Read More]