Mao Zedong

Tibet Flag

La storia delle tensioni in Tibet

In vista del 59° anniversario della rivolta di Lhasa del 10 marzo 1959, e della decima ricorrenza della Grande insurrezione scoppiata nell’altopiano tibetano nel marzo 2008, il 26 febbraio il comitato di sorveglianza della Regione Autonoma del Tibet (TAR) si è riunito per stabilire l’adozione di [Read More]

La Cina tra supremazia Han e le minoranze ribelli

La Repubblica del Popolo della Cina è lo Stato più popolato al mondo con una popolazione di circa di un miliardo e trecento milioni di abitanti (secondo le stime delle Nazioni Unite del 6 settembre 2016 la popolazione è di circa 1.383.475.387). Come nella maggior parte degli Stati nazionali, [Read More]
Una foto della Corte penale internazionale, competente in materia di crimini contro l'umanità

Quei crimini che offendono l’intera umanitá

di Ilaria De Gennaro Se é vero che certi crimini ricevono la condanna pressoché unanime della comunità internazionale, più controverso può essere il loro inquadramento giuridico. Cerchiamo di capire cosa si intenda per “crimine contro l’umanità” e le principali critiche giuridiche di cui è bersaglio. La [Read More]