PD
Sempre più spesso si sente parlare di comunicazione politica. Ma di cosa si tratta? La fine dell’era delle ideologie, convenzionalmente identificata con la caduta dell’Unione Sovietica, e l’avvento di Internet hanno ampliato i margini di manovra dei politici, che ora possono comunicare in maniera più [Read More]
Europa27: Italia
Una settimana ci divide dal voto per le elezioni europee del 26 maggio, data cruciale per le sorti di 27 Stati membri, 28 Paesi e, allargando lo sguardo, per l’intero sistema di relazioni politiche internazionali. Oltre a decidere per i prossimi anni su svariate tematiche, [Read More]
Una Deflagrazione Elettorale
È successo quello che tutti temevano, o speravano, ma che nessuno voleva ammettere a se stesso, per paura o per scaramanzia. I risultati di stanotte ci consegnano un paese molto diverso da quello del 2013. Il PD è crollato, ha tenuto fino ai primi exit-poll [Read More]
Spiegami le Elezioni: intervista a Mario Giro, viceministro degli Esteri e candidato PD a Salerno
Mario Giro è Vice Ministro agli Affari Esteri e candidato nel listino per il Senato nella circoscrizione di Salerno. Partendo dal piano europeo il PD afferma di voler creare i cosiddetti Stati Uniti d’Europa e punta su un programma fortemente europeista. Ci può dire come pensate di realizzare questa proposta nelle varie sedi istituzionali europee [Read More]
Le campagne elettorali: comunicazione o propaganda?
Le elezioni politiche del prossimo 4 marzo si avvicinano rapidamente e, inevitabilmente, nello scontro politico sale la temperatura. In questa campagna elettorale stanno emergendo vecchie e nuove dinamiche della comunicazione politica, trasformate dai cambiamenti del sistema dei partiti, della legge elettorale e dell’opinione pubblica. [Read More]
Le elezioni che verranno
di Fabio Angiolillo ed Emanuele Bobbio Dove eravamo rimasti? Il 4 marzo l’Italia sarà chiamata al voto dopo cinque anni in cui abbiamo vissuto un fallimento di formazione di governo subito dopo le elezioni e tre primi ministri avvicendatisi al governo. Due mesi prima di [Read More]
Amministrative 2017: i risultati finali dopo i ballottaggi
Domenica scorsa si sono tenuti i ballottaggi delle elezioni amministrative in 111 comuni, tra cui 21 capoluoghi. Il risultato cambia radicalmente a seconda di come lo si guarda, con il Centrosinistra che ha ottenuto in generale più sindaci ma ha perso duramente nei capoluoghi contro [Read More]
L’Italicum e il conflitto con il Referendum Costituzionale
L’attuale legge elettorale per la Camera, “l’Italicum”, approvata un anno fa, è diventata centrale nella discussione sul prossimo referendum costituzionale del 4 dicembre, malgrado il referendum tratti d’altro. Questo perché, sostengono i suoi critici, sarebbe il “combinato disposto”(prescrizione desunta dal riferimento a più norme che si [Read More]
Referendum Costituzionale: i sostenitori del “Sì” e le loro ragioni
Il 4 dicembre si avvicina. Abbiamo già trattato nel dettaglio il testo della riforma, adesso è il momento di vedere nel dettaglio gli schieramenti dei favorevoli e dei contrari ad essa, iniziando oggi dai sostenitori del “Sì” al referendum.— – Qui le Ragioni del NO [Read More]
Amministrative: un voto senza schemi
di Emanuele Bobbio e Fabio Angiolillo Ieri in Italia si è svolto il turno delle elezioni amministrative nelle città italiane, tra le altre hanno votato Roma, Milano, Bologna, Torino, Napoli. Il paese è arrivato al voto con grande tensioni, molte aspettative e grande incertezza. Tutto [Read More]
SpiegamiRoma: Roberto Giachetti
Per il secondo appuntamento di #SpiegamiRoma abbiamo incontrato, durante un dibattito al Nuovo Cinema Olimpia, il candidato sindaco del PD Roberto Giachetti.Ecco cosa ci ha detto riguardo ai temi cari soprattutto ai più giovani:Se venisse eletto alle comunali pensa che il comune potrebbe creare delle [Read More]
Il profilo del candidato sindaco: Roberto Giachetti
Roberto Giachetti è il candidato del centrosinistra alle elezioni per scegliere il prossimo sindaco di Roma. Romano, esponente del Partito Democratico (PD) molto vicino a Matteo Renzi e vicepresidente della Camera dei Deputati dal 21 marzo 2013. Chi è? Roberto Giachetti, classe 1961, è da [Read More]