politica estera

Elezioni politica internazionale

Spiegami le elezioni: la politica internazionale

La politica internazionale non riveste un ruolo da protagonista nella quotidianità del dibattito politico italiano. Ad eccezione delle opinioni espresse dai rappresentanti politici e delle conseguenti prese di posizione in occasione di differenti avvenimenti, l’agenda di politica estera italiana, anche per motivi di eredità storica [Read More]

Gli USA e la lobby dei diritti umani

Sembra strano associare la parola “lobby” all’ambito dei diritti umani: alla prima siamo abituati a dare,  generalmente, una connotazione negativa. Ma come abbiamo  già visto nel progetto dedicato all’Unione europea, non è sempre così.“Lobby” è un termine, utilizzato per la prima volta con questo significato, [Read More]
Gli USA in Jugoslavia

Gli USA in Jugoslavia

Durante la Guerra Fredda, anche le relazioni americano-jugoslave vennero determinate dal più ampio contesto delle relazioni Est-Ovest. Con il crollo dell’Unione Sovietica, simboleggiato dalla caduta del muro di Berlino, si impose però la necessità di ridefinire le relazioni a livello globale. Infatti, la fine della [Read More]

Il meccanismo delle sanzioni negli Stati Uniti

di Laura SantilliLe sanzioni sono uno strumento di politica estera attraverso cui è possibile esercitare pressione sul comportamento di uno Stato, considerato una minaccia per la sicurezza nazionale o internazionale. Le sanzioni possono essere utilizzate a livello multilaterale o unilaterale, da uno Stato oppure da organizzazioni [Read More]