portogallo
Lo scorso 28 ottobre l’Assembleia da República, il parlamento portoghese, ha bocciato la legge di bilancio proposta dal governo, guidato dal primo ministro António Costa, aprendo una crisi politica sfociata nel voto del 30 gennaio 2022.La mancata approvazione della proposta di legge non ha soltanto [Read More]
Canabis protectio: il modello portoghese
Il modello portoghese prova che nella gestione delle sostanze stupefacenti, la criminalizzazione non è l’unica soluzione possibile. Il Portogallo è stato il primo Paese al mondo ad aver spostato il focus dell’intervento pubblico dalla “guerra alla droga” alla tutela della salute, decriminalizzando l’uso e il [Read More]
Ricorda 1970: l’Operazione Mare Verde
Nel 1970 i militari portoghesi invasero la Guinea con lo scopo di rovesciare Sékou Touré e Arrestare Amilcar Cabral, per mettere fine alla guerra coloniale del Portogallo [Read More]
Elezioni in Portogallo: resiste “l’isola del Novecento”
Il partito socialista di Antonio Costa vince le elezioni in Portogallo: si dovrà nuovamente alleare con i partiti della sinistra radicale per formare il governo. [Read More]
La scuola in Africa: Angola, Mozambico e Guinea Bissau
I sistemi scolastici dei Paesi che furono colonie portoghesi risentono ancora fortemente del modello creato dalla vecchia madrepatria. Tale loro caratteristica sarà messa in luce analizzando i sistemi educativi di Angola, Mozambico e Guinea Bissau, le principali ex colonie portoghesi in Africa. [Read More]
Europa27: Portogallo
Il Portogallo si presenta alle elezioni europee in maniera del tutto peculiare e differente dagli altri Stati europei. Il Paese deve affrontare due appuntamenti elettorali nel 2019, dal momento che in ottobre ci saranno anche le elezioni politiche, ma contrariamente alla grande maggioranza degli altri [Read More]
Il “pasticcio portoghese”: una storia di successo
Il Portogallo, un tempo fanalino di coda d’Europa e primo dei cosiddetti PIIGS (Portogallo, Irlanda/Italia, Grecia e Spagna, i Paesi con le economie più fragili della zona euro), gode ormai da anni di una crescita economica invidiabile, il tutto rispettando i parametri di Bruxelles. Cosa [Read More]
Welfare State: capire il male, trovare la cura
Quando si parla di Welfare State si fa riferimento alla presenza dello Stato nella gestione delle questioni economiche e sociali attinenti ad un determinato territorio. Come vedremo più avanti, nel corso degli anni si sono sviluppate diverse tipologie e diversi piani nei quali viene esplicato [Read More]
Il Portogallo in India: Goa
Un pezzo di Europa nella penisola Indiana. Una città portoghese sull’Oceano Indiano. Sono tutte formule che possono descrivere la città di Goa, situata sulla costa occidentale dell’India. La zona, che negli anni 80 era meta preferita della cultura Hippies, è tornata alla cronaca per la sua difficoltà di [Read More]
All-in Macao: da colonia portoghese a nuova Las Vegas
Il Portogallo fu l’impero coloniale più antico, e allo stesso tempo, più longevo del Mondo. Per 600 anni lo Stato atlantico ebbe possedimenti d’oltremare (Territórios Ultramarinos de Portugal) in ogni parte del mondo. L’esperienza coloniale si concluse con l’indipendenza di Timor Est nel 2002 e 3 [Read More]
La storia dimenticata del Timor Est
Quando parliamo di indipendenza ed autodeterminazione dei popoli, raramente ci viene in mente il XXI secolo. Eppure esiste uno Stato che ha raggiunto la piena indipendenza nel 2002, ovvero 15 anni fa. Stiamo parlando del Timor Est, uno degli Stati più “giovani” del Mondo (con [Read More]
Addio a Mario Soares, il socialista che restituì la democrazia ai portoghesi
Lo scorso sabato 7 gennaio si è spento, all’età di 92 anni, Mario Soares. Ricoverato in un ospedale di Lisbona dal 13 dicembre, l’ex presidente del Portogallo e fondatore del Partito Socialista lusitano versava già da tempo in condizioni di salute difficili. [Read More]