Ricorda: gli eventi che hanno cambiato la storia

 

“Ricorda” è un progetto che ripercorre i grandi eventi storici, con un fine molto preciso: raccontare e analizzare tutti gli elementi che hanno determinato le trasformazioni decisive della nostra epoca e non solo. Cultura, politica, economia, religione: “Ricorda” è una cassetta degli attrezzi che aggiorniamo ogni anno, per offrire una lettura del passato che sappia guidarci nel presente.

 

Lo Spiegone

Ricorda 1548: Las Casas, la difesa di una razza

“La nostra sarà una pulizia etnica controllata e finanziata”. Alla fine del XV secolo Ferdinando II completò la Reconquista spagnola, strappando Granada agli arabi e ponendo fine a un processo durato…

Ricorda 1968: la morte di Martin Luther King

Martin Luther King è e rimarrà sempre il simbolo della lotta per i diritti civili della comunità afroamericana negli USA. Molti però conoscono soltanto la sua storia fino alla metà…
Ricorda

Ricorda 1998: la nascita della Banca Centrale Europea

Il primo giugno del 1998 veniva istituita la Banca Centrale Europea, entrando a far parte delle sette istituzioni che compongono oggi l’Unione Europea. La BCE fa parte del Sistema Europeo…

Ricorda 1958: De Gaulle e la Costituzione francese

Sentiamo spesso parlare in Italia di “prima” e “seconda” Repubblica e, più di recente, i media hanno iniziato ad accennare ad una ipotetica “terza” Repubblica. Nel caso italiano, tuttavia, si…

Ricorda 1648: la Pace di Vestfalia

Con l’articolo di oggi della serie “Ricorda” torniamo indietro di 370 anni, per la precisione al 1648 e alla pace di Vestfalia, avvenimento fondamentale per gli studi di storia di…

Ricorda 1918: la Grande Guerra nei cieli

Sono passati ormai oltre cento anni dalla morte del più celebre asso dei cieli di tutti i tempi. Il 21 aprile 1918, Manfred Von Richthofen, noto agli inglesi come ‘The…
Ricorda 1978

Ricorda 1978: La legge 194

Sono passati 40 anni da quando, il 22 maggio 1978, la Legge 194 “Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza” ha abrogato gli articoli del…
Ricorda 1998

Ricorda 1998: alle origini della democrazia di Hong Kong

Il 24 Maggio 1998 è certamente una delle date più significative nella storia recente della Regione amministrativa speciale di Hong Kong. Facendo, infatti, seguito all’accordo tra la Cina e il…
Ricorda 1978

Ricorda 1978: la sentenza Simmenthal

Di Valerio Antonini Con la sentenza Simmethal (C-106/77, Simmenthal spa contro Ministero delle Finanze) la Corte di Giustizia dell’allora Comunità Europea pose un punto sulla gerarchia della fonti normative in…

Ricorda 2008: la crisi finanziaria sintomo della bulimia dei consumi

Nonostante le prime avvisaglie della crisi si fossero manifestate già nell’estate del 2007, è il 2008 l’anno in cui divenne chiara la sua natura più sistemica. Le turbolenze generate sul…
Guerra Iran-Iraq

Ricorda 1988: la fine della guerra che cambiò il volto del Medio Oriente

Il 20 agosto del 1988 veniva firmato l’armistizio che poneva fine alle ostilità tra Iran e Iraq. Il Medio Oriente uscì totalmente modificato dopo 8 lunghi anni di guerra caratterizzati…

Ricorda: Clark Memorandum 1928

Il Memorandum Clark alla Dottrina Monroe, più conosciuto solamente come “Clark Memorandum”, fu un documento ufficiale sottoscritto durante l’amministrazione di Calvin Coolidge, il 17 dicembre 1928, dal Sottosegretario di Stato…
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: