Ricorda: gli eventi che hanno cambiato la storia

 

“Ricorda” è un progetto che ripercorre i grandi eventi storici, con un fine molto preciso: raccontare e analizzare tutti gli elementi che hanno determinato le trasformazioni decisive della nostra epoca e non solo. Cultura, politica, economia, religione: “Ricorda” è una cassetta degli attrezzi che aggiorniamo ogni anno, per offrire una lettura del passato che sappia guidarci nel presente.

 

Ricorda 1969: i moti di Stonewall

Nella notte tra il 27 e il 28 giugno 1969, la polizia di New York faceva irruzione allo Stonewall Inn, un locale di proprietà della mafia che si trovava a…

Ricorda 1969: l’uomo sulla luna

“Un piccolo passo per un uomo, un grande balzo per l’umanità”, era il 20 luglio del 1969 quando Neil Armstrong pronunciò questa frase dalla Luna, in seguito all’arrivo sul nostro…

Ricorda 1969: la strage di Piazza Fontana

Il 12 dicembre 1969 alle 16:37, nel centro di Milano, esplodeva una bomba nella sede della Banca nazionale dell’agricoltura in Piazza Fontana. La banca, come ogni venerdì, era aperta oltre…
Ricorda 1969

Ricorda 1969: la Guerra del calcio

Quel che successe 50 anni fa in Honduras indica che i problemi legati alle immigrazioni non sono un fenomeno nuovo nella regione. Nell’estate del 1969, centinaia di migliaia di giovani…

Ricorda 1969: Gheddafi e la rivoluzione: l’ascesa del raìs

La seconda metà del Novecento ha rappresentato un periodo particolarmente importante per la formazione dell’assetto geopolitico che ha caratterizzato il Medio Oriente fino ad oggi. Di fatto, alcuni dei regimi…

Ricorda 1969: le August Riots

Il 1969 è da molti ricordato come l’inizio dei Troubles, il conflitto che per quasi trent’anni ha insanguinato l’Irlanda del Nord. Nelle August riots (“rivolte di agosto”), scoppiate tra il…
ricorda 1969 lo spiegone

Ricorda 1959: la rivoluzione cubana

Per la storia politica di Cuba, il 1959 è un anno di svolta. A partire dal giorno di Capodanno la Rivoluzione cubana che portò all’instaurazione di un regime comunista terminò…
consiglio d'europa

Ricorda 1949: la nascita del Consiglio d’Europa

Era il 1946 quando Winston Churchill, all’indomani della Seconda guerra mondiale, parlando agli studenti dell’Università di Zurigo sottolineò come l’unico modo per rendere tutta l’Europa libera e felice fosse quello…

Ricorda 1949: quando i sovietici ottennero l’atomica

Sono passati ormai 70 anni dal primo test atomico sovietico, effettuato il 29 agosto 1949. Tale evento pose fine una volta per tutte al monopolio nucleare degli Stati Uniti, inagurando…

Ricorda 1949: la divisione della Germania

Il 1949 è l’anno in cui vengono dichiarate indipendenti le due repubbliche tedesche nate dopo l’occupazione alleata: le zone di occupazione americana, inglese e francese formarono la Repubblica Federale Tedesca…

Ricorda 1949: la fine della guerra e la fondazione della Repubblica Popolare Cinese

Il primo ottobre 1949 Mao Zedong e le truppe dell’Esercito di Liberazione del Popolo (PLA) entrarono a Piazza Tian’anmen, sconfiggendo definitivamente i seguaci di Chiang Kai-shek e penetrando nella piazza…

Ricorda 1939: lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale

Ottant’anni fa, il primo settembre del 1939, la Germania nazista invadeva la Polonia, causando l’inizio del più grande conflitto della storia dell’uomo: la Seconda Guerra Mondiale. Tra i settanta e…
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: