elezioni 2020
Lo scorso 31 ottobre si sono tenute le elezioni presidenziali in Costa d’Avorio. Lo stesso giorno si sarebbe dovuto votare anche per l’Assemblea Nazionale e i consiglieri regionali e municipali, ma queste elezioni sono state rimandate a data da definirsi. Le elezioni in Costa d’Avorio si [Read More]
Senato 2020: la corsa in Colorado
Il Colorado è soprannominato Centennial State, poiché è diventato uno Stato federale nel 1876, cento anni dopo la Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti. Nonostante sia storicamente una roccaforte del partito repubblicano, oggi è considerato tra gli Stati in bilico, il cui voto potrebbe ribaltare totalmente [Read More]
Senato 2020: la corsa in North Carolina
Il North Carolina (Carolina del Nord) viene considerato uno degli Stati determinanti per l’esito delle prossime elezioni statunitensi. Infatti, una vittoria in questo Stato potrebbe garantire la Casa Bianca a Biden, oltre ad assicurare ai democratici il controllo del Senato, e quindi di entrambe le [Read More]
I giovani e la sinistra verso le presidenziali
A poche settimane dalle presidenziali di novembre, i dubbi su chi siederà nello Studio Ovale per i prossimi quattro anni sono ancora molti. Democratici e repubblicani sondano i rispettivi elettorati, ingegnandosi per mettere a punto la strategia vincente. Almeno un elefante campeggia da mesi nella [Read More]
Il Collegio elettorale degli Stati Uniti
Il Collegio elettorale, o Collegio dei “grandi elettori”, è l’organo che, di fatto, ogni quattro anni, è deputato a eleggere il presidente degli Stati Uniti. La sua istituzione e il suo funzionamento creano ancora accesi dibattiti e incomprensioni in merito al meccanismo di elezione presidenziale, considerato [Read More]
L’Irlanda al voto tra Brexit e tensioni interne
Sabato 8 febbraio l’Irlanda andrà al voto, dopo che il primo ministro in carica, Leo Varadkar, ha chiesto lo scioglimento del Dáil Éireann, la Camera bassa del Parlamento, al presidente della Repubblica Michael D. Higgins. Queste elezioni arrivano a un anno dalla scadenza del mandato [Read More]
Elezioni in Perù: un voto indeciso per un breve mandato
È una domenica elettorale in Perù. Quasi 26 milioni di peruviani (contando i residenti all’estero) sono chiamati a eleggere i 130 membri del Congreso, ovvero l’organo unicamerale che rappresenta il potere legislativo del Paese. Nessuno di questi candidati, però, corre per la presidenza. Infatti quello [Read More]
La Guinea alle urne: tra passato, paure e speranze
La Guinea (Conakry), piccolo Paese dell’Africa occidentale, è una realtà poco menzionata dalla stampa. Attualmente, per esempio, la comunità internazionale ha gli occhi puntati sul vicino Mali, facendo passare la situazione socio-politica e di sicurezza della Guinea in secondo piano.La natura esplosiva del Paese risiede [Read More]
A conversation with Brian Hioe on Taiwanese elections
Here we publish a long-distance conversation with Brian Hioe – one of the founding editors of the Taiwanese magazine the New Bloom Magazine – on Taiwanese elections. Most of us, thinking about elections in the world as well as topical events in war zones, might [Read More]
Elezioni Taiwan 2020: una conversazione con Brian Hioe
Pubblichiamo di seguito una conversazione a distanza con Brian Hioe, uno dei fondatori della rivista taiwanese “New Bloom Magazine”, sulle elezioni a Taiwan nel 2020. Molti di noi, pensando alle elezioni nel mondo così come agli eventi più scottanti che accadono nelle zone di guerra, [Read More]
Elezioni Taiwan 2020: Il sistema elettorale
L’11 gennaio 2020 il popolo di Taiwan è chiamato alle urne per eleggere il prossimo presidente. Gli elettori taiwanesi – di età pari o superiore a 20 anni e registrati nella Repubblica di Cina (ROC) – riceveranno tre schede: una per l’elezione del prossimo presidente [Read More]
I candidati alle primarie democratiche: seconda parte
Secondo articolo del ciclo sui candidati alle Primarie democratiche in cui andremo a conoscere chi sono i nomi in campo, la loro storia politica, le loro possibilità di vittoria e i possibili scenari che si aprono con la loro candidatura. Oggi parliamo di Cory Booker [Read More]