Europa
di Emanuele Bobbio e Fabio Angiolillo Ieri in Italia si è svolto il turno delle elezioni amministrative nelle città italiane, tra le altre hanno votato Roma, Milano, Bologna, Torino, Napoli. Il paese è arrivato al voto con grande tensioni, molte aspettative e grande incertezza. Tutto [Read More]
Brexit: tutto ciò che c’è da sapere
Il 23 giugno la Gran Bretagna sarà chiamata a decidere sulla permanenza nell’Unione Europea. Il totale degli aventi diritto al voto si attesta intorno a 45 milioni di cittadini: inglesi, scozzesi, irlandesi e residenti di Gibilterra. Presso le 382 “voting areas”, i cittadini si troveranno davanti il [Read More]
TTIP: un’ombra sulla democrazia
Dopo aver analizzato i possibili rischi del TTIP per la sicurezza alimentare e per l’ambiente, è il momento di analizzare gli effetti sulla democrazia.L’economista premio Nobel Joseph Stiglitz ha dichiarato che, il Transatlantic Trade and Investment Partnership, è un tentativo atto ad aumentare il potere [Read More]
L’immigrazione in Italia tra violenza e speranza
Il tema delle migrazioni è diventato sempre più centrale negli ultimi anni a causa dell’imponente flusso migratorio che, soprattutto nel nostro paese e nella rotta balcanica, va crescendo di anno in anno. Qualche tempo fa ci eravamo occupati delle politiche austriache riguardanti l’immigrazione e di come, [Read More]
Loi Travail: la protesta non si ferma
di Ilaria De Gennaro La riforma El Khomri é stata ribattezzata il “jobs act alla francese”. Il parallelo non é affatto azzardato. C’è un filo, troppo poco rosso a detta della fronda socialista, che lega il nostrano Jobs act alla Loi Travail francese. [Read More]
TTIP e CETA, gli acronimi della paura
La notizia del Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti (Transatlantic Trade and Investment Partnership – TTIP) sta arrivando anche in Italia, a piccoli passi. Quello che Greenpeace ha fatto (mettendo a disposizione sulla pagina http://www.ttip-leaks.org più di 200 pagine di documenti riguardati il TTIP) è [Read More]
Austria, un risultato annunciato
Domenica 24 aprile l’Austria ha votato il Bundespräsident (Presidente della Repubblica). Il risultato, abbastanza prevedibile, è stato quello della vittoria al primo turno dell’FPÖ (partito liberale austriaco) che però non ha raggiunto la maggioranza assoluta. Il 36,4% ottenuto dal candidato liberale Norbert Hofer dovrà sfidare [Read More]
Bernie Sanders, il cambiamento che ci serve
Diciamocelo, un po’ tutti speravamo che Bernie Sanders riuscisse a vincere, anche di misura, nelle primarie di New York del 19 aprile. Non soltanto per le sue idee quanto per la possibilità di poter rimettere tutto in gioco, quella possibilità di far vincere Davide contro [Read More]
Breve Guida a Schengen
Gli accordi di Schengen nascono nel 1985 con la firma del trattato da parte di Germania, Francia, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi. Il primo trattato stabiliva solamente l’abolizione dei controlli documenti ai cittadini e alle merci che provengono e viaggiano tra questi Stati. Nel 1990 [Read More]