merkel
La Germania si è spaccata, ancora. Sono passati più di due decenni da quando la Germania dell’Est e quella dell’Ovest si sono riunite eppure qualcosa è rimasto irrisolto. [Read More]
Angela Merkel: la Cancelliera e la sfida delle elezioni
Angela Merkel ricopre la carica di Cancelliere Federale della Germania, equivalente al nostro Presidente del Consiglio dei Ministri, dal 2005. Alle elezioni tedesche del prossimo 24 settembre la leader della CDU si presenta in testa ai sondaggi, ma una strana campagna elettorale e alcune grandi [Read More]
Il discorso di Juncker all’Europa: nuove strade da intraprendere, vecchi limiti da superare
“Quando l’anno scorso mi presentai davanti a voi avevo un discorso più semplice da fare, tutti eravamo consapevoli dello stato negativo dell’Unione.” [Read More]
Spiegami le elezioni tedesche: Edoardo Toniolatti
Edoardo Toniolatti è laureato in filosofia e vive a Francoforte, luogo da cui cura un proprio blog “Sutasinanta” e una newsletter sulle elezioni tedesche (Noch 4 Jahre?) che viene pubblicata anche sul sito di IL (Il Sole 24Ore). Lo Spiegone lo ha incontrato qualche giorno fa [Read More]
La legge sul matrimonio egualitario scuote lo scenario politico tedesco
Ehe für alles. Il matrimonio egualitario è legge in Germania: con 393 voti a favore il Bundestag ha approvato il disegno di legge votato in commissione con i voti dei Verdi (Die Grünen), della sinistra (Die Linke) e della SPD (Sozialdemokratische Partei Deutschlands). La decisione [Read More]
Il surplus tedesco, vizio o virtù?
L’ultima legge finanziaria, presentata dal governo tedesco a pochi mesi di distanza dal voto, prevede una riduzione sostanziale delle tasse grazie alle previsioni di un surplus di bilancio di 14,8 miliardi di euro entro il 2021. La proposta di bilancio del Ministro delle Finanze Schäuble [Read More]
Cosa è il G20
Il 7 e l’8 luglio ad Amburgo si terrà il dodicesimo meeting del G20, ovvero il “Gruppo dei Venti”. La volontà di creare questo luogo di incontro annuale è nata dalla necessità di aumentare il numero dei Paesi mondiali coinvolti nelle decisioni più importanti. Dopo [Read More]
Martin Schulz, l’europeista anti-Merkel
Se pensiamo alla Germania, la figura che per prima ci viene in mente sarà quasi sicuramente Angela Merkel (CDU). La Cancelliera tedesca infatti governa il Paese dal 2005 in maniera continuata, portandolo a essere il leader dell’Unione Europa e accompagnandolo attraverso la crisi economica con metodi [Read More]
In Maclemburgo l’estrema destra sorpassa la Merkel
Durante le scorse elezioni regionali del Macleburgo-Pomerania, Land della Germania nord-orientale una volta parte della Germania Democratica, la CDU (Unione Cristiano-Democratica) di Angela Merkel è stata superata dal partito di estrema destra AfD (Alternative für Deutschland). [Read More]
Angela Merkel: le prossime sfide di una leadership decennale
Nel Settembre 2005 Angela Merkel divenne per la prima volta Cancelliere Federale della Germania, carica equivalente del nostro Presidente del Consiglio dei Ministri. Da allora ha visto avvicendarsi ben tre governi da lei presieduti, ha incontrato novantotto diversi primi ministri europei e affrontato le continue [Read More]