Palestina
Un report del Fondo Monetario Internazionale (IMF) datato agosto 2016 definiva l’economia palestinese «stagnante». Per capire motivazioni e dettagli della situazione economica di quest’area si deve necessariamente allargare la visuale e cercare di comprendere come la situazione politica impatti sulla vita della società palestinese. Il [Read More]
La destra israeliana lotta per il consenso sui corpi dei soldati
La politica Israeliana con il passare del tempo ha lentamente assunto una sempre maggiore polarizzazione delle posizioni partitiche. Questo fenomeno è particolarmente evidente nelle tematiche scottanti, come la questione palestinese, ed è sempre più attuale tra i partiti di estrema destra. Questi partiti estremamente conservatori cavalcano il malcontento dei [Read More]
NAASP: come funziona il ponte tra Asia e Africa
Nel 1955 sull’isola di Giava, in Indonesia, si tenne la Conferenenza di Bandung tra i cosidetti Stati “non allineati“, ossia coloro che non avevano manifestato apertamente di essere a favore di USA o URSS. Con Bandung nasceva anche quel termine che ebbe moltissimo successo per [Read More]
Giordania: tassello strategico nel Medio Oriente
Formalmente creato quasi un secolo fa da Winston Churchill, il Regno Hashemita di Giordania ricopre un ruolo cruciale all’interno del Medio Oriente. Proprio come allora, oggi rappresenta un baluardo della stabilità regionale, in grado di assorbire le tensioni del mondo arabo. Il Regno, ritenuto il più [Read More]
Yehya Sinwar: un nuovo leader per la Striscia di Gaza
Nelle scorse settimane dopo segretissime elezioni tra i leader di Hamas, per evitare raid dell’esercito israeliano, Yehya Sinwar è stato scelto come nuovo leader nella Striscia di Gaza. La nuova leadership porterà grandi cambiamenti in un clima già molto teso tra Israele, Hamas e altri protagonisti [Read More]
Gli insediamenti nella West Bank: la risoluzione
Dopo aver ricordato la storia degli insediamenti israeliani nella West Bank, ci concentriamo sulla risoluzione che ha creato il caos nelle relazioni tra Israele e USA. Riassumiamo gli eventi che hanno portato alla crisi, analizziamo il testo della risoluzioni, confrontandola con le precedenti risoluzioni, e [Read More]
Gli insediamenti nella West Bank: la storia
In queste ultime settimane si è molto parlato dei territori occupati della West Bank, degli insediamenti e della risoluzione ONU che ha creato grande scompiglio nei rapporti tra gli Usa e Israele. Cerchiamo per prima cosa di spiegare cos’è la West Bank e cosa sono gli [Read More]
Shimon Peres, uno stratega che voleva la pace
Il 28 Settembre si è spento l’ultimo dei padri fondatori di Israele, Shimon Peres. La sua carriera politica si è sviluppata parallelamente alla nascita e alla crescita dello stato Israeliano. L’esercito, il partito, gli incarichi ministeriali e finalmente la guida della nazione sono i traguardi [Read More]
Lo Spiegante: Marco Stockel Ramazzotti
Di Pietro Onorati Dopo aver introdotto la situazione in Italia dell’associazionismo nato dalla “questione palestinese”, analizziamo il punto di vista di Marco Stockel Ramazzotti, membro della rete ECO (Ebrei Contro l’Occupazione) per decenni impegnato nella Cooperazione Internazionale.Buongiorno, lei ha lavorato per molti anni nel mondo della [Read More]
Palestina: le associazioni contro l’occupazione
Quando si parla di “questione palestinese” si corre un alto rischio di lasciarsi condizionare da immagini volutamente fuorvianti e da falsi storici che, pur di spingere l’opinione pubblica ad assumere una data posizione, arrivano a distorcere le dure realtà di un conflitto distruttivo e perpetuo.Con [Read More]