russia
I rapporti tra Mosca e Kiev sono tornati ai minimi storici. Il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin ha dichiarato che i servizi segreti (FSB) sono riusciti a sventare una serie di attentati nella penisola della Crimea, territorio annesso alla Russia tramite referendum nel marzo [Read More]
Alla Russia interessa ancora l’Ucraina?
Mentre venti di guerra soffiano dal Medio Oriente e aria di terrore stagna sopra l’Europa per la minaccia terroristica, nessuno guarda a Est dove ancora non è sopita e risolta la questione ucraina. È passato molto tempo da quando tutti i giornali ospitavano nelle loro prime pagine foto [Read More]
THAAD: alta tensione tra le due Coree
Lo scorso mercoledì 13 luglio il ministro della difesa sud coreano ha annunciato il dispiegamento dello scudo missilistico USA “Terminal High Altitude Area Defence” (THAAD) nella regione sud-orientale del Seongju, schierato verso Pyongyang. La tensione nella penisola coreana si sta infatti alzando vertiginosamente: lo scorso [Read More]
GATT e OMC: come è organizzato il commercio internazionale?
Spesso sentiamo parlare della globalizzazione e dei suoi effetti positivi o negativi, ma approfondiamo quali sono gli accordi e le regole che hanno determinano il commercio mondiale. Negoziati commerciali multilateraliLa teoria tradizionale della politica commerciale concentrava la propria attenzione sui dazi, partendo da due princìpi generalmente [Read More]
L’Europa è più russa dopo Brexit?
Il 23 giugno la Gran Bretagna ha votato di uscire dall’Unione Europea, questo porta dei cambiamenti nella politica europea verso la Russia e il suo presidente Vladimir Putin. Le reazioni al Brexit sono state tutte molto concise ma gli scenari che si aprono sono molti [Read More]
Dall’Impero di Gengis Khan alla Mongolia moderna
La Mongolia si trova tra due superpotenze, quella russa e quella cinese, fungendo da Stato cuscinetto tra i due colossi economici e militari. Il “terzo vicino” ha completamente modificato la sua economia dopo l’esperienza sovietica, grazie al sua risorse energetiche e al suo ruolo diplomatico [Read More]
Panama Papers: soldi sporchi in un mondo di ombre
2,6 terabyte di dati, 210.000 società offshore, 11,5 milioni di documenti. Sono queste le cifre dei “Panama Papers”, dati trafugati dallo studio legale Mossack Fonseca di Panama da una fonte anonima che, circa un anno fa, li ha consegnato alla redazione del Suddeutsche Zeitung. Il [Read More]
La Crimea a due anni di distanza
Il 16 Marzo 2016 è stato il secondo anniversario del referendum in Crimea che ha portato la regione ucraina a essere contesa tra la Russia e la stessa Ucraina, quest’ultima appoggiata soprattutto da forze internazionali quali gli USA e l’UE. L’Occidente continua a ribadire le proprie posizioni [Read More]
Siria: inizia la tregua
Ieri a mezzanotte è entrata in vigore la prima vera tregua della guerra civile in Siria, che dura ormai già da cinque anni. La tregua riguarda le forze governative e quelle dei cosiddetti “ribelli”, ma non comprende i miliziani dello Stato Islamico né quelli di [Read More]