Asia
de Ilaria De Gennaro Il y a un petit morceau de France dans presque tous les continents, et non pas parce que le vin et les fromages transalpines sont universellement exportés. La complexité administrative de la France, héritage de son passé colonial, est un enchevêtrement [Read More]
Il tesoro insulare della Repubblica francese
di Ilaria De GennaroC’é un pezzetto di Francia quasi in ogni continente e non perché il vino e i formaggi d’oltralpe siano universalmente esportati. La complessitá amministrativa del paese, ereditá del suo passato coloniale, é un groviglio di denominazioni e status giuridici differenti. Cerchiamo di fare un [Read More]
G7: il forum dei leader mondiali
Per la sua 42° riunione il vertice del G7 si è svolto in Giappone tra il 25 e il 27 maggio, nel Kank Hotel della città di Shima. La manifestazione ha visto incontrarsi i leader di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati [Read More]
Artico e Antartico: i Poli a confronto
Di Emanuele Bobbio e Francesco Chiappini I poli sono i territori più a Nord e più a Sud del mondo. Per polo geografico si intende il punto in cui i meridiani convergono verso l’asse di rotazione del corpo celeste. Attorno a questo punto si estendono [Read More]
Abenomics: il Giappone e la sua rivoluzione economica
Il 26 dicembre del 2012, Shinzo Abe viene eletto Primo Ministro del Giappone. Dopo anni, il partito liberal democratico torna alla guida del Paese. Nel 2012 la situazione economica giapponese era molto simile a quella dei Paesi europei: crescita molto contenuta (il PIL giapponese è [Read More]
Una speranza per Cipro
“L’ultima capitale europea divisa da un muro” questa è la descrizione e il primato che Nicosia, capitale di Cipro, mantiene in Europa. Il muro è stato eretto nel 1974, dopo l’escalation militare turca in risposta al colpo di stato militare dei greci ciprioti. Adesso l’isola [Read More]