cipro

Turchia Cipro Nord

Turchia e Repubblica Turca di Cipro Nord: le relazioni oltre la retorica nazionalista

Lo scorso 20 luglio si sono svolte, nella parte nord di Nicosia, le celebrazioni ufficiali tra le autorità turco-cipriote e turche per commemorare il quarantaseiesimo anniversario del primo intervento turco a difesa della minoranza turco-cipriota, minacciata dai greci ultranazionalisti dell’Organizzazione Nazionale dei Combattenti Ciprioti (EOKA) [Read More]

Il ricatto di Erdogan su Cipro

Mentre i rapporti tra Turchia ed Europa si deteriorano, le due repubbliche di Cipro ne fanno sempre più le spese. Negli ultimi mesi le conferenze, che l’anno scorso veleggiavano verso la soluzione, hanno incominciato ad affrontare grandi ritardi dovuto in larga parte alle posizioni impossibili [Read More]

L’aborto ancora negato in Europa

Al di là della discussione di tipo morale sulla giustificatezza o no della scelta sull’aborto, possiamo dare ormai per assodato che uno stato laico di diritto civile non dovrebbe esimersi dal garantire il diritto di accesso alle cure per i suoi cittadini, nemmeno in questo [Read More]
Una veduta dall'alto di Cipro

Una speranza per Cipro

“L’ultima capitale europea divisa da un muro” questa è la descrizione e il primato che Nicosia, capitale di Cipro, mantiene in Europa. Il muro è stato eretto nel 1974, dopo l’escalation militare turca in risposta al colpo di stato militare dei greci ciprioti. Adesso l’isola [Read More]