Con questo articolo inizia un progetto che ci porterà a guardare da vicino le più importanti organizzazioni regionali africane. Prima di raccontare le vicissitudini dei singoli enti, è bene però analizzare brevemente cosa sono queste comunità, che ruolo hanno e che problemi affrontano oggi.
Tag: comunità
Il discorso di fine anno del presidente Mattarella: l’importanza della solidarietà e la lotta all’odio
Il 31 dicembre il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella ha tenuto il tradizionale discorso di fine anno rivolto al Paese. Lo ha fatto non solamente per rispettare una tradizione inaugurata da Luigi Einaudi decenni fa, ma cogliendola come una grande opportunità per esprimere delle considerazioni e valutazioni sul 2018 ormai volto al termine.
Donald Trump, il jacksoniano
“Prometto a ogni cittadino di questo Paese che sarò il presidente di tutti gli americani”. È il 9 novembre 2016, a parlare è Donald Trump. Le parole sono le solite, quelle di rito, che vengono pronunciate dopo la vittoria. Ma questa volta assumono un significato diverso, fanno riflettere in molti dentro e fuori gli Stati Uniti. …
Le società multireligiose del Medio Oriente
La presenza di differenti religioni nello scenario mediorientale ha fatto in modo che, oltre alle contemporanee difficili situazioni di convivenza tra le varie comunità di fedeli, fossero documentate a livello storico e sociale anche esperienze positive di Nazioni multireligiose e multiconfessionali maturate nei secoli. Se al momento gli esempi più lampanti di Stati tolleranti dal…
Storie di perseveranza: la comunità cinese in Canada
Nel corso dei decenni, la Cina ha conosciuto una politica molto composita in termini di emigrazione ed immigrazione. In accordo con i mutamenti di carattere politico, si sono, infatti, susseguite fasi alterne di compressione e facilitazione del fenomeno migratorio. In altre parole, se stagioni di profonda apertura si sono vissute nel periodo immediatamente precedente alla…