Europa
Il prossimo 5 maggio si voterà per la nomina del nuovo sindato di Londra, dopo la scadenza del secondo mandato di Boris Johnson. Il sindaco uscente, esponente del Partito Conservatore, ha da tempo ufficializzato la sua rinuncia a candidarsi per la terza volta alla guida [Read More]
TTIP e CETA, gli acronimi della paura
La notizia del Trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti (Transatlantic Trade and Investment Partnership – TTIP) sta arrivando anche in Italia, a piccoli passi. Quello che Greenpeace ha fatto (mettendo a disposizione sulla pagina http://www.ttip-leaks.org più di 200 pagine di documenti riguardati il TTIP) è [Read More]
Jeremy Corbyn e il socialismo in Gran Bretagna
Jeremy Corbin, attuale leader del partito laburista, sta affrontando la peggior settimana da quando è stato eletto a causa della questione sull’antisemitismo. Le accuse sono arrivate dopo certe frasi di alcuni membri del partito storicamente vicini all’attuale leader laburista. Il voto delle amministrative del 4 [Read More]
Austria, un risultato annunciato
Domenica 24 aprile l’Austria ha votato il Bundespräsident (Presidente della Repubblica). Il risultato, abbastanza prevedibile, è stato quello della vittoria al primo turno dell’FPÖ (partito liberale austriaco) che però non ha raggiunto la maggioranza assoluta. Il 36,4% ottenuto dal candidato liberale Norbert Hofer dovrà sfidare [Read More]
Notte insonne a Parigi
Il 31 marzo del 2016 diverse migliaia di manifestanti sono scese in piazza a Parigi per protestare contro la proposta di legge sulla riforma della lavoro, voluta dal Primo Ministro Manuel Valls e dal Ministro del Lavoro Myriam El Khomri, dalla quale ha preso il nome [Read More]
Panama Papers: soldi sporchi in un mondo di ombre
2,6 terabyte di dati, 210.000 società offshore, 11,5 milioni di documenti. Sono queste le cifre dei “Panama Papers”, dati trafugati dallo studio legale Mossack Fonseca di Panama da una fonte anonima che, circa un anno fa, li ha consegnato alla redazione del Suddeutsche Zeitung. Il [Read More]
Estradizione e mandato di arresto europeo
Giovedì 31 Marzo la Corte di Appello di Bruxelles ha dato il via libera alla consegna di Salah Abdeslam (noto per gli attacchi terroristici di Parigi) alle autorità francesi. Il terrorista è stato infatti trattenuto, dopo la sua cattura, nella zona di massima sicurezza della [Read More]
Radovan Karadžić: il processo al boia di Srebrenica
Il 24 Marzo 2016 è stata resa nota la condanna di Radovan Karadžić a 40 anni di prigione da parte di una corte ONU, essendo stato riconosciuto colpevole di 10 delle 11 imputazioni per crimini di guerra e crimini contro l’umanità rivolte contro di lui. [Read More]
NO TRIV: Chi sta con chi?
“Volete voi che sia abrogato l’art. 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, “Norme in materia ambientale”, come sostituito dal comma 239 dell’art. 1 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e [Read More]
Angela Merkel: le prossime sfide di una leadership decennale
Nel Settembre 2005 Angela Merkel divenne per la prima volta Cancelliere Federale della Germania, carica equivalente del nostro Presidente del Consiglio dei Ministri. Da allora ha visto avvicendarsi ben tre governi da lei presieduti, ha incontrato novantotto diversi primi ministri europei e affrontato le continue [Read More]
Tassi di interesse negativi: cosa sono e perché vengono applicati?
Il 29 gennaio la Banca Centrale del Giappone ha annunciato l’applicazione di un tasso di interesse negativo sui depositi bancari. Seguendo tale scia, anche il governatore della Banca Centrale Europea (BCE), Mario Draghi, ha annunciato lo scorso 9 marzo l’applicazione e il rafforzamento dei tassi [Read More]
La Crimea a due anni di distanza
Il 16 Marzo 2016 è stato il secondo anniversario del referendum in Crimea che ha portato la regione ucraina a essere contesa tra la Russia e la stessa Ucraina, quest’ultima appoggiata soprattutto da forze internazionali quali gli USA e l’UE. L’Occidente continua a ribadire le proprie posizioni [Read More]