occupazione
Il 2022 è stato uno degli anni più letali per i civili palestinesi, con oltre duecentoventi persone morte per mano delle forze di occupazione israeliane. Tra le vittime vi è la giornalista di Al-Jazeera Shireen Abu Akleh, 51 anni, con doppia cittadinanza palestinese e statunitense, uccisa [Read More]
“Dal fiume al mare”: la nuova resistenza dei giovani palestinesi
Gli eventi dello scorso maggio e le violenze perpetuate fino ad oggi mostrano, ancora una volta, la brutalità dell’occupazione israeliana in Palestina. Al contempo, la credibilità dell’Autorità Nazionale Palestinese sembra sgretolarsi giorno dopo giorno. I giovani palestinesi, nati e cresciuti sotto l’occupazione, l’apartheid e la [Read More]
I volti delle donne d’Africa: le sfide verso la parità di genere nel mondo del lavoro
La parità di genere nell’occupazione è attualmente una delle maggiori sfide nello sviluppo che i Paesi di tutto il mondo, compresi quelli africani, devono affrontare. Sebbene siano stati compiuti progressi nell’uguaglianza di genere nei mercati del lavoro globali grazie al progresso economico e sociale, gli [Read More]
Il Fondo sociale europeo plus
La lotta all’esclusione sociale rientra tra gli obiettivi dell’Unione europea elencati nell’art. 3 del Trattato sull’Unione europea (TUE). Il Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE), all’art. 4, riconosce la politica sociale come materia concorrente: la competenza degli Stati membri si spinge fin dove l’UE non [Read More]
Ricorda 1951: Il trattato di mutua sicurezza tra Giappone e Stati Uniti
Nel recente incontro tra il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e il primo ministro giapponese Suga Yoshihide, i rapporti bilaterali di sicurezza nel Pacifico sono stati uno dei temi principali affrontati dai due leader. Questa relazione affonda le proprie radici nel trattato di mutua [Read More]
Elezioni in Sudafrica: quando, come e per cosa si vota
L’8 maggio 2019 il Sudafrica celebrerà le seste elezioni generali dalla fine dell’Apartheid. A essere rinnovate saranno l’intero Parlamento, le assemblee provinciali e il Presidente, in un appuntamento fondamentale dell’attuale stagione politica del Sudafrica. Il partito principale del Paese, l’African National Congress (ANC) ha di [Read More]
Festeggiare il Lavoro nel tempo della gig economy
Oggi, come ogni anno, si celebra la Festa dei Lavoratori, una giornata internazionale per commemorare la lotta per la riduzione della giornata lavorativa. In un periodo di ristrutturazione profonda del mercato del lavoro questa giornata potrebbe evocare un passato ormai lontano, in cui le parole [Read More]
Spiegami le Elezioni: intervista a Manlio di Stefano, deputato del Movimento Cinque Stelle
Con la collaborazione di Sara BianchiManlio di Stefano è un politico italiano, Deputato della Repubblica dal 2013. Capogruppo M5S della III Commissione Affari Esteri e Comunitari, è anche membro della delegazione italiana del Consiglio d’Europa. Stando ai sondaggi, il Movimento Cinque Stelle è la prima [Read More]
La piena occupazione: una questione teorica
La scorsa settimana, Sergio Marchionne ha ribadito che entro il 2018 FCA raggiungerà in Italia, oltre agli obiettivi di natura finanziaria, anche la piena occupazione. Dietro questo termine si celano anni di battaglie teoriche senza esclusioni di colpi. Le principali scuole di teoria che hanno [Read More]
Francia 2017: I candidati a confronto sulle politiche sociali
Il 23 aprile si avvicina, il primo turno delle presidenziali francesi vedrà sfidarsi 11 candidati alla carica di Presidente della Repubblica. Sono circa 45 milioni gli aventi diritto al voto. Il presidente uscente è Francois Hollande, entrato a Palais de l‘Élysée nel 2012. Gli ultimi cinque anni pesano sullo spirito [Read More]