resistenza

Ricorda 1962: l’indipendenza dell’Algeria

Il 5 luglio scorso l’Algeria ha celebrato il sessantesimo anniversario della propria indipendenza. Nel 1962, dopo una sanguinosa guerra durata otto anni, il Fronte di liberazione nazionale algerino (FNL) pose fine al dominio coloniale francese, iniziato nel 1830 con la conquista della Reggenza di Algeri, [Read More]
Resistenza_ Lo Spiegone

Cos’è stata la Resistenza

“Cos’è stata la Resistenza?” è una domanda audace. Che però, di tanto in tanto, dovremmo porci, anche nel nostro piccolo. Nei settantasette anni trascorsi dalla fine della guerra, in molti hanno cercato di rispondere a questo interrogativo, storici in testa per ovvie ragioni. Perché di [Read More]
Una manifestazione jihadista a Gaza nel 2010: un insieme di persone di nero vestite, con lunghe tonache e veli a coprire quasi interamente il volto, sfilano imbracciando dei fucili

Lotta armata in Palestina (parte 1): le milizie islamiste della Striscia di Gaza

L’ultimo capitolo del conflitto israelo-palestinese ha riportato sotto i riflettori non solo le dinamiche dell’occupazione israeliana, ma anche la lotta armata esercitata dalle fazioni palestinesi, soprattutto da parte del braccio armato di Hamas e del Jihad islamico palestinese, entrambe formazioni islamiste attive nella Striscia di [Read More]

Cultura e informazione sono la nostra resistenza

Oggi, come ogni 25 aprile, festeggiamo il giorno della liberazione dal nazifascismo e con esso celebriamo la Resistenza. Per la maggior parte delle persone gli orrori dei totalitarismi non torneranno mai e, di conseguenza, per essi risulta stantio parlare di resistenza dato che non ci sarà [Read More]
EZLN

25 anni di EZLN – Parte 2

Per approfondire, consigliamo la pellicola “La resistencia: Escuelita Zapatista”, che è possibile vedere a questo link gratuitamente, grazie all’archivio della Cineteca del Festival del Cinema Ibero-Latino Americano di Trieste.  25 anni di EZLN – Parte 1 Era il 12 gennaio 1994. Il presidente messicano Solinas [Read More]