tecnologia

“eHealth” o Sanità Digitale in Cina: la risposta alle problematiche sanitarie del Paese?

Tra la fine degli anni ’80 e oggi, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) ha attraversato stravolgimenti sostanziali. Boom economico e politiche demografiche hanno sensibilmente cambiato il tessuto sociale cinese, soprattutto nella composizione economica e nella distribuzione geografica della popolazione. Questi cambiamenti hanno portato il Partito [Read More]
Corea del Sud

Corea del Sud: la tigre in difficoltà

Durante gli anni ’60, a pochi anni dalla fine della Guerra di Corea, il PIL pro capite sud coreano era comparabile con quello dei Paesi africani e asiatici più poveri. Da quel momento la Corea del Sud ha registrato un’incredibile crescita economica e una forte integrazione [Read More]

Il declino del Pivot to Asia

Dalla fine della seconda guerra mondiale la politica americana ha sempre influito in maniera forte sulle relazioni internazionali mondiali e gli spostamenti degli assi geopolitici e strategici. L’8 novembre gli Stati Uniti d’America eleggeranno il loro 45° presidente e questo implicherà un cambiamento netto riguardo alla politica [Read More]