Vietnam
Definite spesso come “radici del mare”, le mangrovie rappresentano una delle più potenti soluzioni agli effetti del cambiamento climatico che si possono trovare in natura. Oltre a costituire un vero e proprio scudo costiero contro il rischio di disastri, queste hanno dimostrato di svolgere anche [Read More]
Ricorda 1971: La fondazione di Medici Senza Frontiere
Quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario della fondazione di Medici senza frontiere (MSF), nata ufficialmente il 22 dicembre 1971. [Read More]
La Copertura Sanitaria Universale in Asia orientale: Vietnam e Thailandia, due esempi di successo
La Copertura Sanitaria Universale (UHC) si è fatta spazio nell’agenda regionale ASEAN dal 2010 con il Quadro strategico per lo sviluppo sanitario 2010-2015 e continua a occupare un posto di rilievo nella strategia sanitaria dell’Associazione per il periodo 2016-2020. Tutti gli Stati Membri ASEAN si [Read More]
Sui corpi di chi lavora: lo sfruttamento del lavoro nel sudest asiatico
Dagli anni Novanta in poi, i Paesi del sudest asiatico (Myanmar, Tailandia, Malesia, Indonesia, Laos, Cambogia, Vietnam, Filippine, Brunei) hanno vissuto una crescita economica senza precedenti. Il loro modello di sviluppo ha portato a far crescere il PIL nazionale al ritmo del 7% annuo per [Read More]
Il personaggio dell’anno: Nguyen Thanh Long
Nonostante la scarsa notorietà a livello internazionale, Nguyen Thanh Long, ministro della Salute del Vietnam, è una figura chiave delle politiche sanitarie adottate dal Paese negli ultimi dieci anni. Si è distinto in passato per il ruolo di primo piano avuto nella lotta all’HIV/AIDS, mentre [Read More]
Il sultano e le formiche: i problemi abitativi e ambientali di Ho Chi Minh City
L’accumulazione di ricchezza, la rapida urbanizzazione, la natura moderna e vibrante di Ho Chi Minh City raccontate nel precedente articolo, rappresentano soltanto un volto della città. La futura megalopoli del Vietnam – a un passo dal raggiungere i dieci milioni di abitanti – affronta quotidianamente [Read More]
Il sultano e le formiche: Ho Chi Minh City, la “perla dell’estremo oriente”
Negli ultimi quarant’anni, il Vietnam ha conosciuto uno sviluppo economico vertiginoso. Se nel 1980 il PIL vietnamita raggiungeva appena i 25 miliardi USD, nel 2020 si attesta a circa 300 miliardi USD. La città che meglio incarna lo sviluppo economico avuto dal Paese e che [Read More]
Ricorda 1970: la sparatoria alla Kent State University
Nel maggio del 1970, il presidente Nixon annunciò l’invasione della Cambogia. L’azione andava ad ampliare la guerra portata avanti contro il Vietnam, a cui Nixon aveva affermato di voler porre fine. Se la maggioranza degli statunitensi appoggiava la linea politica portata avanti dal presidente, i [Read More]
Ricorda 1970: gli Stati Uniti di Nixon invadono la Cambogia
Cinquanta anni fa, durante l’aprile del 1970, l’allora presidente degli Stati Uniti Richard Nixon girò un breve videomessaggio da trasmettere sulle reti televisive, in cui annunciava importanti novità sulla seconda guerra dell’Indocina (ovvero la guerra in Vietnam). Nixon dichiarò di aver autorizzato le truppe da [Read More]
ASEAN 2020: prospettive e obiettivi per il nuovo decennio
L’Associazione delle Nazioni del Sudest Asiatico (ASEAN) è stata fondata nel 1967 a Bangkok. L’obiettivo principale è quello di creare una solida comunità regionale nell’ambito politico, economico, socioculturale e di sicurezza. Il 2020 è stato considerato un anno fondamentale sin dal trentesimo anniversario dell’Associazione nel [Read More]
La dottrina Tsai: Taiwan sfida la Cina (ancora)
Il secondo mandato della Presidente Tsai Ing-wen si traduce nella continuazione della New Southbound Policy, la quale ha come fine ultimo quello di spezzare l’isolamento di Taiwan. Taipei si pone ancora una volta in rotta di collisione con Pechino, decisa invece ad ostacolare a tutti i costi il cammino di Taiwan verso l’indipendenza ufficiale. [Read More]
Bernie Sanders, un outsider in politica estera
di Laura SantilliBernie Sanders, senatore del Vermont e fondatore nel 1991 del Congressional Progressive Caucus, è uno degli ormai dodici candidati democratici alla presidenza degli Stati Uniti. Fin dagli inizi del suo impegno politico, si è sempre contraddistinto per la coerenza tra i suoi ideali [Read More]