America Centrale
Sono passati 6 anni dal terremoto che nel 2010 colpì Haiti, ma oggi la situazione non è cambiata. Gli ospedali, le scuole e le vie di comunicazione sono in larghissima parte inagibili ed è ancora difficile portare soccorso alle zone remote più colpite. Non solo le [Read More]
TPP: l’eredità di Obama in Asia
"Il 4 febbraio 2016 viene firmato il Trans-Pacific Partnership (TPP) tra 12 Paesi del Pacifico. Gli Usa hanno avuto un ruolo fondamentale nella stesura del trattato. Analizziamo i motivi politico economici che hanno spinto questi Paesi a sottoscrivere l'accordo che potrebbe cambiare il volto del commercio globale. Ma le fatiche di Obama sopravviveranno al suo mandato o verranno cestinate dal prossimo Presidente degli Stati Uniti d'America?" [Read More]
La violenza in Centro America e il ruolo degli USA
Amnesty International definisce il Centro America come un teatro di guerra, paragonabile alla Siria o all’Iraq, in cui ogni 5 minuti avviene un omicidio e in cui la sicurezza e i più basilari diritti sono calpestati. I protagonisti e i principali attori di questo clima di violenza [Read More]
Le gang che tengono in ostaggio l’America Centrale
La violenza delle gang in America Centrale ha raggiunto un livello tale da minacciare l’integrità di alcuni stati come l’Honduras ed El Salvador, che non sono stati capaci di combattere efficacemente il fenomeno. Le maras (così sono chiamate le bande in Centroamerica) sono molto diverse [Read More]
Cuba, l’ultimo capitolo di Castro
Mercoledì 20 aprile si è chiuso il VII congresso del Partito Comunista Cubano. A chiudere la fase congressuale è stato niente meno che l’ex segretario e leader maximo Fidel Castro. Ormai novantenne, Castro ha dato il suo addio al congresso con un discorso non privo [Read More]
Cuba, Obama e l’embargo: breve report sulla situazione economica e sociale di Cuba
Il 20 marzo 2016 il Presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, è atterrato all’aeroporto José Martì dell’Avana. Obama, è il primo presidente statunitense a metter piede nel territorio cubano dal 1928. L’ultimo ad essere entrato nell’isola fu il Presidente Coolidge proprio in quell’anno.L’arrivo di Obama a [Read More]