Cuba
Quando nel 2016 Barack Obama visitò Cuba sembrava che il destino della piccola isola sarebbe cambiato. In molti pensarono di essere di fronte a una svolta epocale nelle relazioni bilaterali tra Stati Uniti e Cuba e a un cambiamento nella politica statunitense che comprende, tra [Read More]
Praxis: La salute psicologica a Cuba
Cuba è un modello per la tutela della salute mentale. A dirlo è l’American Psychological Association, che da alcuni anni conduce ricerche sul sistema sanitario del Paese. Come altre costituzioni, anche quella cubana sancisce che il benessere fisico e psicologico rientri tra i diritti fondamentali [Read More]
La rivoluzione digitale che sfida la rivoluzione cubana
Negli ultimi mesi del 2020, la Commissione Interamericana per i Diritti Umani (CIDH) ha condannato gli abusi delle autorità cubane nei confronti di attivisti, giornalisti, artisti indipendenti e oppositori politici, in particolare dei membri del Movimiento San Isidro (MSI). Durante l’ultimo Congresso del Partito comunista cubano, [Read More]
Da Obama a oggi: il cambiamento delle relazioni tra Cuba e Stati Uniti
Il futuro di Cuba dipende dalle prossime elezioni del 3 novembre negli Stati Uniti. Mai due candidati alla presidenza USA hanno avuto visioni così opposte sulle relazioni bilaterali con l’isola. Il sostituto di Raúl Castro, Miguel Díaz-Canel, nato nel 1960, anno in cui iniziò l’embargo, si [Read More]
Elezioni in Namibia: la storia prima dell’indipendenza
Tra qualche settimana in Namibia si terranno le elezioni presidenziali. Mentre il presidente uscente Hage Gottfried Geingob ha deciso di candidarsi per tentare di ottenere un secondo mandato – l’ultimo, in base alle regole previste dalla Costituzione – altri nove sfidanti cercheranno di sfilargli il [Read More]
Ricorda 1959: la rivoluzione cubana
Per la storia politica di Cuba, il 1959 è un anno di svolta. A partire dal giorno di Capodanno la Rivoluzione cubana che portò all’instaurazione di un regime comunista terminò la fase della lotta armata e iniziò il periodo “riformista”. Venne deposto un dittatore, Fulgencio [Read More]
L’Altra America: Bolivia
Situata geograficamente nel “cuore” del Sud America, la Bolivia racchiude tante differenze quante contraddizioni. Con questo articolo, “l’Altra America” prova a tracciarne il profilo, proprio mentre il Paese vive una congiuntura storica decisiva per il bilancio del ciclo politico di “El Indio” Evo Morales. La [Read More]
Cuba verso una nuova Costituzione
Il 24 febbraio 2019 si svolgerà a Cuba il referendum costituzionale per approvare o rigettare definitivamente la nuova Costituzione. Il testo è stato redatto da una speciale commissione presieduta dall’ex presidente Raúl Castro e approvato all’unanimità dall’Assemblea nazionale del potere popolare, il parlamento cubano, il 22 [Read More]
L’Altra America: Cuba
In questo nuovo articolo de “L’Altra America” presenteremo brevemente la storia della Repubblica di Cuba, ultima oasi del socialismo reale ed esempio di resistenza nei confronti dell’imperialismo statunitense. Una terra di miti in cui la tendenza alla conservazione si è spesso sostituita alla transizione. La [Read More]
Ricorda 1898: guerra ispano-americana
La guerra ispano-americana del 1898 segna uno spartiacque fondamentale per tutti gli attori che presero parte a uno degli ultimi conflitti dell’ottocento. Per Cuba, perché segnò l’inizio del processo che portò all’indipendenza dell’isola; per gli Stati Uniti, perché da quel momento cominciarono a fare dei [Read More]
Vertice OSA a Lima: tutti invitati, tranne il Venezuela
Il 13 e il 14 aprile scorso si è svolto nella capitale del Perù, Lima, l’ottavo vertice dell’OSA (Organizzazione degli Stati Americani). Nonostante la presenza di 34 tra Capi di Stato e delegati in vece di essi, a tenere banco durante i due giorni è [Read More]
L’esercizio del “Resistere”
Il 25 Aprile si festeggia la festa della liberazione dell’Italia dai nazi-fascisti grazie all’opera dei Partigiani e degli alleati. Tutti gli anni rispetto a questa ricorrenza assistiamo al solito dibattito tra coloro che onorano le gesta eroiche della Resistenza e coloro che la ritengono una [Read More]