Hollande
Andrea de Georgio è un giornalista freelance, esperto di Mali e Africa occidentale. Collabora con CNN, RaiNews24, “Limes”, “Internazionale” ed è ISPI Associate Research Fellow su terrorismo nel Sahel e Islam dell’Africa occidentale. Il suo ultimo libro, scritto con Marco Aime, nel 2021, è Il [Read More]
“Don’t forget us”: la guerra infinita della Repubblica Centrafricana
Dal 2013, nella Repubblica Centroafricana va avanti una guerra civile che non sembra avere speranze di risoluzione in tempi brevi. Il Paese vive giornalmente di scontri, sturpi, massacri, mutilazioni e di una guerra che ogni giorno porta a combattore migliaia di bambini-soldato. Una guerra che [Read More]
La Force de Frappe nel XXI secolo
I primi passi della Francia per dotarsi di un arsenale nucleare risalgono al 1954, quando il primo Ministro Pierre Mendès-France decise di dare inizio ad un programma atomico per scopi militari. Tale iniziativa venne poi rafforzata con la presidenza di Charles de Gaulle, il quale [Read More]
Produttività e salari: un confronto tra Francia e Italia
Nella teoria economica si fa spesso riferimento al concetto di produttività per spiegare la crescita di un paese, a fronte della combinazione tra capitale investito e lavoro impiegato per determinare uno specifico livello di produzione. La produttività ha diverse matrici. Infatti, sempre nella teoria, si [Read More]
La situazione economica francese alla vigilia delle elezioni
Si avvicina in Francia il fatidico giorno delle elezioni che tutta Europa aspetta con estrema ansia. Mentre l’attenzione dei media si concentra principalmente sui legami con l’Unione Europea e sui possibili scenari che una vittoria del Front National aprirebbe sulla scena politica, la vera sfida per [Read More]
Chi è Jean-Luc Mélenchon
Fino a poco tempo fa l’esito delle elezioni francesi sembrava diventare sempre più scontato. In particolare gli investitori erano pronti a correre il rischio di un ballottaggio Macron–Le Pen sicuri della vittoria del candidato centrista, data come netta dalla maggior parte dei sondaggi. Da qualche [Read More]
Robert Bourgi: il ponte tra Francia e Africa
Nei giorni scorsi nuovi retroscena del cosiddetto affaire Fillon, lo scandalo che vede come protagonista il candidato dei Républicains alle presidenziali francesi ed indagato per truffa e falso, sono venuti a galla: un celebre pilastro della Françafrique, l’avvocato Rober Bourgi, è stato accusato, ed ha in seguito [Read More]
Chi è Benoît Hamon?
Si è chiuso ieri il secondo turno delle primarie del Partito Socialista in Francia, più di un milione e mezzo di cittadini hanno partecipato al voto per scegliere il candidato alle elezioni presidenziali che si terranno tra aprile e maggio 2017. Il candidato che guiderà [Read More]
Lo stato d’emergenza in Francia: sacrificare la libertá in nome della sicurezza
di Ilaria De Gennaro Lo stato d’emergenza vigente in Francia dal novembre scorso avrebbe dovuto essere revocato dopo gli europei di calcio, il Tour de France e la promulgazione di una legge che rafforzava la lotta contro il crimine organizzato, il terrorismo e il loro [Read More]
Brexit: il punto di vista di Francia, Germania, Austria e Italia
Oggi, 23 giugno 2016, con il terzo referendum nella storia del Regno Unito a livello nazionale, gli elettori inglesi sono chiamati ad esprimersi su una scelta epocale che potrebbe modificare, nei prossimi mesi, gli assetti di tutta l’Unione Europea e non solo. [Read More]
Françafrique, l’eterno ritorno
di Ilaria de Gennaro Quando hai un grande passato imperiale, sei solitamente poco incline a dimenticartene. Nello scorcio iniziale del novecento, al momento della sua massima espansione, l’impero coloniale francese in Africa, distinto in Africa Occidentale francese e Africa equatoriale, comprendeva Algeria, Benin, Ciad, Congo, Costa [Read More]
Loi Travail: la protesta non si ferma
di Ilaria De Gennaro La riforma El Khomri é stata ribattezzata il “jobs act alla francese”. Il parallelo non é affatto azzardato. C’è un filo, troppo poco rosso a detta della fronda socialista, che lega il nostrano Jobs act alla Loi Travail francese. [Read More]