Presidente
Questa domenica, 11 aprile, il Perù torna alle urne per rinnovare le cariche del presidente della Repubblica, di 130 parlamentari dell’Assemblea unicamerale del Paese e di cinque rappresentanti del Parlamento Andino. Le intenzioni di voto vedono ai primi posti Yonhy Lescano Ancieta di Acción Popular [Read More]
Ricorda 1960: i primi giorni insanguinati della RDC indipendente
Il 30 giugno del 1960 la Repubblica Democratica del Congo (RDC) ottenne l’indipendenza dal Belgio, ma subito la storia del neonato Stato si tinse di violenza. Le tensioni esplosero nel giro di pochi giorni e raggiunsero il culmine con la proclamazione della secessione di una [Read More]
Ricorda 1940: Il terzo mandato di Franklin Delano Roosevelt
Ottanta anni fa, nel luglio del 1940, Franklin Delano Roosevelt (FDR) veniva nominato come candidato presidenziale dei democratici per la terza volta, dopo aver servito il Paese come 32° presidente degli Stati Uniti d’America per due mandati. Quel giorno di mezza estate, a Chicago, alla [Read More]
Ricorda 1860: Abramo Lincoln e la nascita della politica statunitense contemporanea
Se alla politica statunitense come noi la conosciamo – fatta di spot elettorali, strategie di campagna complesse ed eserciti di staffers – dovessimo trovare un anno di nascita, molto probabilmente indicheremmo il 1860 e la campagna elettorale che portò alla vittoria di Abramo Lincoln. Questa [Read More]
La carica di vicepresidente negli USA e la sua rilevanza politica
In questi giorni gli Stati Uniti stano affrontando una profonda crisi sociale, economica e sanitaria. In tutto il Paese continuano le proteste per l’uccisione di George Floyd, la pandemia di Covid-19 non si arresta e l’economia risente pesantemente degli effetti del lockdown internazionale. Nel frattempo, [Read More]
Il meccanismo delle sanzioni negli Stati Uniti
di Laura SantilliLe sanzioni sono uno strumento di politica estera attraverso cui è possibile esercitare pressione sul comportamento di uno Stato, considerato una minaccia per la sicurezza nazionale o internazionale. Le sanzioni possono essere utilizzate a livello multilaterale o unilaterale, da uno Stato oppure da organizzazioni [Read More]
Elezioni Taiwan 2020, i candidati: l’idea di Cina e l’arma progressista di massa
L’11 gennaio 2020 si terranno le elezioni a Taiwan, segnando le prime cruciali elezioni dell’anno. I candidati coinvolti e le loro idee sono di grandissima importanza sia per la regione asiatica sia per altre situazioni geopolitiche mondiali. Per comprendere la loro centralità, bisogna guardare con attenzione a [Read More]
Con Alberto Fernández il peronismo torna ufficialmente alla Casa Rosada
Sono circa le 12,00 del 10 dicembre quando Alberto Fernández esce dalla sua casa di Puerto Madero – quartiere bene della Ciudad Autónoma de Buenos Aires – per avviarsi in macchina verso il Congreso de la Nación Argentina, dove avviene il passaggio di consegne con [Read More]
Un bilancio del voto in Uruguay
Lo scorso 27 ottobre è stata una giornata di importanti votazioni in Uruguay: le elezioni parlamentari e presidenziali (secondo il sistema del voto contemporaneo) e il referendum sulla securizzazione del Paese. I risultati hanno confermato molti dei pronostici pre-elettorali e allo stesso tempo hanno ufficializzato [Read More]
Elezioni presidenziali in Sri Lanka: contesto politico e candidati
Il 16 novembre i cittadini dello Sri Lanka saranno chiamati a eleggere il loro ottavo presidente. L’Election Commission of Sri Lanka, l’organo preposto allo svolgimento delle elezioni, prevede un afflusso di circa l’80% dei 16 milioni di potenziali elettori. Analizzare il contesto attuale del Paese [Read More]
Guida ai dibattiti tra i candidati alle Primarie Democratiche 2020
Tra mercoledì 26 e giovedì 27 giugno, a Miami, si terranno i primi due round di dibattiti tra i candidati alle primarie democratiche. In ognuna delle due serate saranno in 10 a sfidarsi, con la composizione dei due gruppi decisa tramite un sorteggio casuale dal [Read More]
Cosa rende una campagna elettorale negli USA un successo?
Cosa rende una campagna elettorale negli USA un successo? Ovvero, quali fattori o variabili hanno maggiore influenza sulla performance di un candidato e sono i migliori predittori di una possibile vittoria? [Read More]