sanzioni
di Matteo BassettiIn un rapporto del 2016 l’Ufficio del Procuratore (OTP) della Corte Penale Internazionale alludeva alla possibilità di richiedere un’autorizzazione per avviare un’indagine sui presunti crimini internazionali commessi in Afghanistan da militari statunitensi. [Read More]
L’Iran ai tempi delle sanzioni
di Manuel MezzadraI primi casi di Covid-19 in Iran risalgono al 19 febbraio scorso. In tempi rapidissimi, la Repubblica Islamica è diventata il primo Paese del Medio Oriente per numero di contagi. L’Iran è da tempo sull’orlo della crisi economica e il forte stress a [Read More]
Il meccanismo delle sanzioni negli Stati Uniti
di Laura SantilliLe sanzioni sono uno strumento di politica estera attraverso cui è possibile esercitare pressione sul comportamento di uno Stato, considerato una minaccia per la sicurezza nazionale o internazionale. Le sanzioni possono essere utilizzate a livello multilaterale o unilaterale, da uno Stato oppure da organizzazioni [Read More]
Tra risoluzioni e missioni: le Nazioni Unite in Libia
Tra gennaio 2017 e agosto 2018 la Missione delle Nazioni Unite in Libia (UNSMIL) e l’Ufficio dell’alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani hanno raccolto le testimonianze di 1300 persone, pubblicando nel dicembre 2018 un rapporto in cui sono stati denunciati “orrori inimmaginabili” [Read More]
Sempre più grave il tracollo del Venezuela, ora l’Ecuador abbandona l’ALBA
Lo scorso 23 agosto, il Ministero degli Esteri dell’Ecuador ha comunicato ufficialmente il ritiro del paese dall’Alleanza Bolivariana per i popoli della nostra America (ALBA). La tensione con il Governo ecuadoriano va così ad aggravare il quadro già più che drammatico della crisi venezuelana. Nonostante [Read More]
Le sfide internazionali del governo italiano: l’agenda internazionale
Nel discorso programmatico del nuovo governo sono stati affrontati i temi che l’Italia si troverà a fronteggiare nei prossimi mesi. Nella sezione dedicata agli scenari internazionali, Giuseppe Conte ha espresso le idee principali relative alla cooperazione internazionale. [Read More]
La partita delle sanzioni tra Bruxelles e Washington
L’annuncio del ritiro degli USA dal Joint Comprehensive Plan of Action (JCPOA) ha gettato nel panico i partner europei, mettendo ancora una volta in dubbio la tenuta dell’alleanza transatlantica. Le recenti dichiarazioni del Presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk fanno intuire il clima di delusione [Read More]
Il Caso Skripal un mese dopo
Un mese fa molti paesi Occidentali hanno preso la decisione di espellere diversi diplomatici della Federazione Russa: è stato il rimprovero più violento fatto al Cremlino dopo l’espulsione della Russia dal G8 in risposta all’invasione e all’annessione della Crimea. Tale decisione, presa quasi all’unanimità dai [Read More]
Insicurezza alimentare in Corea del Nord
Con l’intensificarsi del programma nucleare di Kim Jong-un e delle tensioni tra Pyongyang e Washington, si stringe anche la morsa delle sanzioni economiche imposte dalla comunità internazionale alla Corea del Nord. A soffrirne è ovviamente la popolazione del regime, la quale si vede ancora una volta [Read More]
La tensione commerciale USA-Cina è un’eterna partita a scacchi
“Questo è solo l’inizio!” con queste parole Donald J. Trump ha inziato un nuovo capitolo delle relazioni economiche tra i suoi Stati Uniti d’America e la Repubblica Popolare Cinese. “Difenderemo i nostri lavoratori e proteggeremo le nostre idee, creazioni e invenzioni che danno potere al [Read More]
USA – Russia: il nuovo capitolo delle sanzioni
La Camera dei rappresentanti ha ufficialmente votato approvando così, con una maggioranza schiacciante di 419 voti favorevoli e 3 contrari (solo tre repubblicani libertari, Justin Amash del Michigan, Tom Massie del Kentucky e Jimmy Duncan del Tennessee hanno votato contro), un disegno di legge che [Read More]
Cosa sono le sanzioni e come funzionano
Le sanzioni sono considerate uno strumento di politica estera che esercita la pressione economica nei confronti di un determinato Paese o di alcuni suoi cittadini. Le sanzioni di tipo internazionale sono quindi degli strumenti utilizzabili da parte degli stati, istituti sovranazionali come l’Unione Europea, ed [Read More]