G7
Dal 10 al 16 giugno scorso, il presidente degli Stati Uniti ha realizzato il primo viaggio all’estero da quando è stato eletto. In quella che è stata una serrata staffetta strategico-diplomatica, Biden ha voluto comunicare un messaggio chiaro agli alleati europei: l’imprevedibilità che ha caratterizzato [Read More]
Canabis Protectio: Il modello canadese
Il 17 ottobre 2018, il Canada è stato il secondo Paese al mondo, e il primo del G7 e del G20, a legalizzare l’uso della cannabis. Già da tempo utilizzata nel Paese a fini terapeutici, la cannabis è ora utilizzabile a scopo ricreativo da tutti [Read More]
Italia e BRI: un accordo nel disaccordo
Nonostante lo scetticismo dei suoi omologhi europei e di Washington e malgrado le discordanze interne tra i partiti di Governo Lega-5Stelle, l’Italia aderisce ufficialmente al progetto cinese Belt and Road Initiative (BRI), diventando la prima nazione del G7 e primo Paese fondatore dell’Unione europea a [Read More]
Se l’Occidente ha smesso di cooperare, l’Asia ha appena cominciato
Questo vertice G7, conclusosi a Charlevoix in Canada, ha fatto riflettere molti. Il summit dei 7 Paesi più industrializzati del mondo (Canada, Germania, Gran Bretagna, Francia, Giappone, Stati Uniti e Italia) ha reso evidente l’ascesa del multipolarismo dell’ordine mondiale, e la subalternità degli Stati occidentali ai [Read More]
Il surplus tedesco, vizio o virtù?
L’ultima legge finanziaria, presentata dal governo tedesco a pochi mesi di distanza dal voto, prevede una riduzione sostanziale delle tasse grazie alle previsioni di un surplus di bilancio di 14,8 miliardi di euro entro il 2021. La proposta di bilancio del Ministro delle Finanze Schäuble [Read More]
Cosa è il G20
Il 7 e l’8 luglio ad Amburgo si terrà il dodicesimo meeting del G20, ovvero il “Gruppo dei Venti”. La volontà di creare questo luogo di incontro annuale è nata dalla necessità di aumentare il numero dei Paesi mondiali coinvolti nelle decisioni più importanti. Dopo [Read More]
G7 Ambiente, si segna davvero una svolta?
Nella giornata di ieri si è svolto a Bologna il G7 Ambiente, introdotto da Gian Luca Galletti, Ministro dell’Ambiente italiano, al quale hanno partecipato i ministri dell’ambiente di Francia, Germania, Stati Uniti, Giappone, Canada e Gran Bretagna. Tra gli altri erano presenti anche Karmenu Vella [Read More]
Trudeau mania: Italia e Canada rinnovano l’intesa
Justin Trudeau è sicuramente il politico del momento. Cavalcare l’onda del successo non è mai facile, ma il presidente canadese sembra che non abbia rivali in questo campo. Il Canada può essere considerata dall’Europa, e in particolare dall’Italia, la nuova America, il nuovo grande alleato [Read More]
G7: il forum dei leader mondiali
Per la sua 42° riunione il vertice del G7 si è svolto in Giappone tra il 25 e il 27 maggio, nel Kank Hotel della città di Shima. La manifestazione ha visto incontrarsi i leader di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito e Stati [Read More]