immigrazione
A un mese dalle elezioni di medio termine, la stampa e i media statunitensi hanno proclamato Ron DeSantis come il vero vincitore e come possibile candidato del Partito repubblicano alle presidenziali del 2024. Il governatore della Florida infatti, sembra essere l’unico nome presentabile dal GOP [Read More]
Cile: in un clima denso di incertezze, si vota per il nuovo presidente
Per il Cile si avvicina una domenica elettorale particolarmente significativa: il prossimo 21 novembre, 15 milioni di cittadini voteranno per scegliere il nuovo presidente, per rinnovare le camere del Parlamento e l’incarico dei governatori regionali. [Read More]
Il razzismo contro la popolazione asiatica in Australia
I media, anche quelli italiani, si sono interessati a più riprese del sistematico aumento di episodi di razzismo ai danni della comunità asiatica negli Stati Uniti dall’inizio dell’epidemia di Covid-19. Alcuni ricercatori delle Università di Melbourne e del Queensland hanno messo a confronto i dati [Read More]
La faccia umana della globalizzazione: il fenomeno migratorio
Più che economico, la globalizzazione è un fattore politico. Essa affligge tanto i settori dell’economia quanto le persone che ci lavorano. Di conseguenza, nel lungo termine, la globalizzazione ha degli effetti enormi non solo sul commercio ma anche sull’immigrazione. Se ci si fa caso infatti, [Read More]
La sindrome da rassegnazione, che colpisce i giovani migranti in Svezia
Negli ultimi vent’anni, in Svezia, centinaia di bambini e ragazzi si sono ammalati di una patologia misteriosa, a tratti inspiegabile, nei sintomi e nelle cause. Tale malattia ha preso il nome di uppgivenhetssyndrom (in italiano, sindrome da rassegnazione) e colpisce solo giovani richiedenti asilo. [Read More]
I primi 100 giorni dell’era Biden
Dal suo insediamento, avvenuto nel mese di gennaio, Joe Biden si è messo all’opera per risollevare gli Stati Uniti dopo un anno di crisi pandemica, sociale ed economica. I primi 100 giorni di un’amministrazione servono in genere a definire quali prospettive ha da offrire il [Read More]
La presidenza AMLO: tra successi e fallimenti del neoprogresismo
L’elezione del 1° luglio 2018 di Andrés Manuel López Obrador, spesso abbreviato AMLO, sembrava anticipare un grande cambiamento. Per la prima volta nella loro storia, gli Stati Uniti Messicani avrebbero avuto un presidente dichiaratamente di sinistra, la cui agenda politica tendeva ad allinearsi a quella [Read More]
Il 4° fra tutti i diritti dell’UE: il trattamento umano e il contributo della Carta
A cura di Gabriel N. ToggenburgAvete mai assistito a un “volo di rimpatrio”? Io sì, e non è stata una bella esperienza. Ero seduto al posto 25A, quando una persona seduta nell’ultima fila ha iniziato a urlare: “Gesù, aiuto, aiutatemi, non sono un animale”. Ci [Read More]
Il Midwest e la Rust Belt alle presidenziali del 2020
@Il prossimo 3 novembre i cittadini statunitensi si recheranno alle urne per le elezioni presidenziali. Mentre in alcuni Stati i sondaggi prevedono un esito elettorale scontato, in tanti altri la partita tra il ticket repubblicano e quello democratico è ancora aperta. In particolare, molti osservatori guardano con [Read More]
L’Altra America: Messico
L’attuale Messico (ufficialmente Stati Uniti Messicani) si sviluppa nei territori delle principali civiltà precolombiane del Mesoamerica, tra cui quella Maya e quella Mexica/Azteca.Geograficamente collocato in America centrale, il Messico è il 14° Stato più esteso al mondo con i suoi 1,964,375 chilometri quadrati – il [Read More]
Il diritto alla casa: una questione di dati
L’abitare è un fattore che influenza profondamente il nostro stile di vita, tanto rispetto alle nostre condizioni attuali, quanto guardando alle prospettive future in ambito personale e lavorativo. La qualità delle nostre case e dell’ambiente che le circonda comporta anche grandi ricadute in termini di [Read More]
Umanità in eccesso: i respingimenti dalla Croazia alla Bosnia-Erzegovina
Di Chiara Zannelli“È il 2 dicembre e in Croazia è in corso una forte nevicata. Alcuni migranti Siriani decidono di chiamare la polizia per ricevere assistenza, dato il gelo e le poche provviste. Sono raggiunti da tre agenti con un cane al guinzaglio, e manifestano [Read More]