integrazione

Praxis: L’integrazione in Oman

L’arrivo di un consistente numero di migranti viene spesso considerato un problema, o addirittura un pericolo. L’Oman ha però dimostrato come l’integrazione di un gruppo diasporico sia non solo possibile, ma anche potenzialmente vantaggiosa per il Paese ricevente. Tra il 1970 e il 1975, il [Read More]

Macedonia, non solo un nome

La disputa sul nome “Macedonia” ha radici lontanissime e ha causato uno stallo politico lungo più di un ventennio. Grecia e FYROM (Former Yugoslav Republic of Macedonia) si contendono un nome che è identità, storia, cultura. Il 30 settembre si è svolto uno storico referendum [Read More]

Ius soli e ius sanguinis: cosa sono e come funzionano

Recentemente, in Italia, si è molto parlato dello ius soli, in particolare riguardo il disegno di legge 2092, discusso in Senato il 14 giugno, ma già approvato dalla Camera il 13 ottobre 2015. Ma cosa significano ius sanguinis e ius soli? Vediamolo insieme. Ius sanguinis Lo ius [Read More]