investimenti
Dallo scoppio del conflitto russo-ucraino, molti Paesi europei sono alla ricerca di nuovi fornitori di energia, consapevoli di star finanziando la guerra attraverso l’acquisto di gas russo. Una ricerca incentivata anche dal rischio che le forniture all’Europa si fermino, se i pagamenti non avvengono in [Read More]
Polveriera etiope: il gioco delle grandi potenze
Quando nel novembre 2020 il Primo ministro etiope Abiy Ahmed ha mosso guerra contro il Fronte popolare di liberazione del Tigray (TPLF), insediato nel Nord del Paese, la comunità internazionale occidentale si è trovata colta alla sprovvista e in forte imbarazzo. Solo un anno prima, [Read More]
Gibuti: la perla del Mar Rosso
Gibuti è un piccolo Stato del Corno d’Africa schiacciato tra Etiopia, Somalia ed Eritrea. Con una popolazione inferiore al milione di abitanti, si affaccia sul Golfo di Aden per una superficie di appena 23 mila chilometri quadrati. Povero di materie prime, petrolio e gas naturali, [Read More]
Un ponte tra Cina e Africa: il porto di Bagamoyo, Tanzania
Il porto di Bagamoyo, in Tanzania, potrebbe diventare un crocevia fondamentale nel progetto BRI della Cina di Jinping [Read More]
Passaporti e visti d’oro: come ti compro la cittadinanza europea
Nel comunicato stampa del 23 gennaio 2019, la Commissione europea parlava per la prima volta dei programmi di soggiorno e cittadinanza che alcuni Stati europei hanno adottato nel corso degli anni per attrarre ricchi investitori. Chiarendo i dettagli e le differenze esistenti tra i due [Read More]
Un ponte tra Africa e Cina: le mega infrastrutture africane
di Armando D’Amaro e Matteo SaviSe guardiamo ai piani di sviluppo dei diversi Paesi africani, possiamo notare alcuni tratti comuni nonostante la loro enorme eterogeneità. Uno particolarmente evidente è l’importanza che viene attribuita allo sviluppo infrastrutturale come motore del miglioramento economico, soprattutto attraverso mega-progetti che [Read More]
L’Italia e l’opportunità dei Fondi UE in risposta al COVID-19
Il momento di rispondere all’emergenza sanitaria è arrivato oramai in quasi tutto il continente europeo: i governi si sono adoperati a imporre misure di contenimento più o meno restrittive che vanno a incidere sulla vita e le abitudini dei propri cittadini. A tenere occupate le [Read More]
Cina e finanza verde: Finanziare la sostenibilità
La Cina di Xi Jinping ha da tempo deciso di unirsi alla lotta contro il cambiamento climatico. Nel 2015 si è impegnata a ridurre entro il 2030 le emissioni di anidride carbonica del 60-65% rispetto ai livelli del 2005 e ad aumentare del 20% la [Read More]
Il sultano e le formiche: lo sfarzo di Mumbai
L’urbanizzazione incalzante e la crescente importanza rivestita dalle città a livello mondiale hanno portato alla formazione di megalopoli – centri urbani con più di dieci milioni di abitanti – che hanno assunto particolari forme a seconda delle dinamiche e specificità del contesto in cui si [Read More]
La Via tra Cina e UE: l’evoluzione degli obiettivi
Nei quasi sette anni dal suo lancio, il progetto geopolitico di Pechino è diventato gradualmente più complesso e dettagliato. I corridoi terrestri e marittimi prendono forma, ma la mancanza di trasparenza e di un piano definito, rendono la BRI agli occhi di molti Paesi un [Read More]
Escape from Jakarta: perché trasferire la capitale indonesiana?
Lo scorso agosto, il governo indonesiano ha annunciato ufficialmente la sua intenzione di procedere con il progetto di trasferimento della capitale. Da Jakarta, sull’isola di Java, la nuova capitale si sposterà in una zona orientale del Borneo indonesiano, conosciuto come Kalimantan. La costruzione del nuovo [Read More]
Elezioni Taiwan 2020, i candidati: l’idea di Cina e l’arma progressista di massa
L’11 gennaio 2020 si terranno le elezioni a Taiwan, segnando le prime cruciali elezioni dell’anno. I candidati coinvolti e le loro idee sono di grandissima importanza sia per la regione asiatica sia per altre situazioni geopolitiche mondiali. Per comprendere la loro centralità, bisogna guardare con attenzione a [Read More]