Diritti delle donne

Praxis

PRAXIS: Il congedo mestruale in Spagna

Il Parlamento spagnolo ha recentemente approvato una legge che concede un congedo mensile per chi soffre di mestruazioni dolorose, interamente sovvenzionato dallo Stato. Tale congedo rappresenta un grosso passo in avanti per le persone che soffrono di questa condizione, dato che avranno la possibilità di [Read More]

Contro la parità: i movimenti anti-gender in Europa

Di Beatrice FanucciI movimenti o campagne anti-gender si oppongono all’avanzamento della parità di genere e dei diritti LGBTQ+ e concentrano il loro attivismo nella lotta contro quella che definiscono “ideologia gender” o “teoria gender“. Questi movimenti sono emersi in diverse aree d’Europa principalmente tra il [Read More]

Venti di Putin: le politiche di genere

La questione di genere in Russia ha attraversato uno sviluppo complesso dall’Unione Sovietica a oggi, finendo spesso oggetto di discorsi e politiche molto contraddittori da parte delle istituzioni. Infatti, nonostante i diritti all’avanguardia per l’epoca, l’atteggiamento dell’URSS verso l’emancipazione femminile è stato tutt’altro che lineare. [Read More]
diritti sessuali

I diritti sessuali e riproduttivi: lo stato attuale

Di Ginevra CandidiNegli ultimi anni, la comunità internazionale ha voluto codificare i diritti sessuali e riproduttivi come diritti separati e specifici, appartenenti alla categoria del soft law. Anche alcuni Stati hanno sentito la necessità di prescrivere i diritti alla salute sessuale e riproduttiva all’interno della [Read More]

I diritti sessuali e riproduttivi

Da diversi anni, i diritti alla salute sessuale e riproduttiva delle donne rappresentano un tema ampiamente dibattuto nella comunità internazionale. Essi vengono definiti come parte integrante dello spettro dei diritti umani, come affermato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Eppure, nonostante tali diritti siano oggetto di discussione [Read More]