sanità
*Per garantire la sicurezza dell’intervistato, in questo testo non ne viene citato il nome e sono stati eliminati tutti i dettagli che possano permetterne l’identificazione. I conflitti che da tempo interessano l’Est della Repubblica Democratica del Congo (RDC) hanno un impatto profondo sui civili, che [Read More]
L’insano divario: perché parlare di sanità, genere e intersezionalità
“Sanità” è diventata una parola chiave del nostro quotidiano. A livello semantico, è interessante pensare a come questa si riferisca sia al raggiungimento di una condizione di buona salute individuale e collettiva, che agli organismi e le istituzioni con il compito di assicurarsi che questa [Read More]
Copertura sanitaria universale in Asia Orientale: il percorso delle nazioni-arcipelago
Indonesia e Filippine sono Paesi che fronteggiano simili sfide ambientali, geopolitiche e sanitarie. L’Indonesia è il più grande stato-arcipelago e il quarto Paese più popoloso al mondo, nonché la decima economia mondiale e la prima nel sudest asiatico, mentre le Filippine vantano un’economia e una [Read More]
La Copertura Sanitaria Universale in Asia orientale: Vietnam e Thailandia, due esempi di successo
La Copertura Sanitaria Universale (UHC) si è fatta spazio nell’agenda regionale ASEAN dal 2010 con il Quadro strategico per lo sviluppo sanitario 2010-2015 e continua a occupare un posto di rilievo nella strategia sanitaria dell’Associazione per il periodo 2016-2020. Tutti gli Stati Membri ASEAN si [Read More]
Il sultano e le formiche: Delhi, il fascino di una città epica
Con 30 milioni di abitanti e una crescita che non accenna a rallentare, Delhi è oggi la seconda megalopoli al mondo dopo Tokyo. Ma mentre la popolazione di quest’ultima è in lento declino, il report The World’s Cities delle Nazioni Unite prevede che entro il [Read More]
La Copertura Sanitaria Universale in Asia orientale: un percorso impegnativo verso l’equità
I Paesi dell’Asia orientale, dal nord est al sud est asiatico, si trovano a fronteggiare una complessa situazione sanitaria, profondamente intrecciata con i vari modelli politici, economici, sociali e urbanistici che caratterizzano questa parte del mondo. Ciò ha fatto sì che il raggiungimento della Copertura Sanitaria [Read More]
Che cos’è la Sanità Planetaria? Il cambiamento climatico e la salute umana nel Sudest asiatico
Grazie ai progressi dello scorso secolo, oggi viviamo meglio e più a lungo. La popolazione mondiale si sta espandendo grazie a un miglioramento dei sistemi sanitari e a una più equa distribuzione nell’accesso ad adeguate cure mediche. Tuttavia, il progresso socioeconomico consumeristico, che permette alla [Read More]
L’Irlanda al voto tra Brexit e tensioni interne
Sabato 8 febbraio l’Irlanda andrà al voto, dopo che il primo ministro in carica, Leo Varadkar, ha chiesto lo scioglimento del Dáil Éireann, la Camera bassa del Parlamento, al presidente della Repubblica Michael D. Higgins. Queste elezioni arrivano a un anno dalla scadenza del mandato [Read More]
“eHealth” o Sanità Digitale in Cina: la risposta alle problematiche sanitarie del Paese?
Tra la fine degli anni ’80 e oggi, la Repubblica Popolare Cinese (RPC) ha attraversato stravolgimenti sostanziali. Boom economico e politiche demografiche hanno sensibilmente cambiato il tessuto sociale cinese, soprattutto nella composizione economica e nella distribuzione geografica della popolazione. Questi cambiamenti hanno portato il Partito [Read More]
Midterm elections: Jacky Rosen spaventa i repubblicani
Il 6 novembre prossimo avranno luogo, negli Stati Uniti, le elezioni di metà mandato. Uno degli stati più in bilico continua a essere il Nevada, dove Dean Heller, senatore repubblicano in carica, è fortemente minacciato dalla candidata democratica Jacklyn (Jacky) Sheryl Rosen. Dopo aver affrontato la [Read More]
Midterm elections: Dean Heller sopravvivrà all’ondata democratica?
Le elezioni di metà mandato si avvicinano e la sfida per il Senato nel Nevada diventa sempre più determinante. Nel primo articolo vi avevamo introdotto alla situazione attuale dello stato. Oggi, e nel prossimo appuntamento, offriremo un focus sui due candidati, analizzandone i precedenti politici [Read More]
Midterm Elections: occhi puntati sul Nevada
Dici Nevada e pensi alle luci dei casinò di Las Vegas, alle sue leggi morbide in fatto di prostituzione, agli innumerevoli matrimoni improvvisati che ogni anno vengono celebrati nella città. L’odierna struttura della città è frutto di uno dei maggiori boom economici del Nevada: un [Read More]