Geopolitica

Chavez

L’Economia di Chavez e Maduro

Di Ettore Gallo Con la vittoria del PSUV di Maduro alle elezioni dello scorso 15 ottobre, il Venezuela sembra aver ritrovato stabilità e legittimità democratica, per quanto lo scenario resti ancora altamente precario e dipendente in gran parte dalla strategia delle opposizioni, che in passato [Read More]

Un piccolo colosso chiamato Corea del Sud

La Corea del Sud è un piccolo Stato (l’Italia è più di tre volte l’intero territorio coreano), compreso tra due super potenze mondiali quali Cina e Giappone, senza contare la presenza siberiana della Russia a nord.  Spesso la storia ha marchiato questa penisola attraverso sconfitte, sottomissioni [Read More]

Brexit blocca l’espansione cinese in Europa

Le relazioni tra Regno Unito e Cina hanno radici molto lontane. Le loro relazioni sono prettamente economiche, soprattutto dopo l’entrata della Gran Bretagna all’interno dell’Unione Europea nel 1975. Infatti, per la Cina popolare la possibilità di avere un alleato forte come quello inglese all’interno di [Read More]