proteste
Mancano solo due giorni al voto presidenziale in Bolivia. Partendo dal contesto che abbiamo riassunto nel primo articolo, è ora il momento di mettere a fuoco le figure dei candidati e stabilire i (pochi) punti saldi in base ai quali si può azzardare un pronostico. [Read More]
La rivolta silenziata dell’Honduras
Dallo scorso aprile, frequenti e violenti scontri di piazza hanno scosso l’Honduras. A dare vita alle manifestazioni sono cittadini di varie categorie, ma principalmente rappresentanti del mondo della scuola e della sanità. Sono questi, infatti, i due settori dove il governo centrale sta portando avanti delle [Read More]
Il nord della Russia protesta contro le politiche di gestione dei rifiuti
Lo scorso 7 aprile diverse migliaia di persone (alcune stime arrivano fino a 10.000) si sono radunate in una protesta non autorizzata nel centro di Arkhangel’sk, città del Circolo Polare Artico nel nord della Russia europea. Questa grande mobilitazione è stata l’apice di una serie [Read More]
Capire le proteste in Serbia: intervista a Giorgio Fruscione
Belgrado e la Serbia sono agitati da settimane da endemiche proteste contro il governo di Aleksandar Vucic. Per capirne di più, abbiamo intervistato Giorgio Fruscione, giornalista per EastJournal e analista presso l’ISPI di Milano. [Read More]
Bouteflika: il Breznev populista che non può morire
Nel mese di febbraio è arrivata la notizia che Abdelaziz Bouteflika, attuale presidente dell’Algeria, si ricandiderà per il suo quinto mandato. La notizia, che era già stata anticipata a ottobre da un’indiscrezione, non ha sorpreso molto gli osservatori, i quali si aspettavano la mossa nonostante [Read More]
La crisi agraria in India, tra indifferenza e disperazione
Nelle ultime settimane, in concomitanza con il crescere delle tensioni in vista delle elezioni ormai prossime, si sono intensificate le proteste degli agricoltori indiani contro le mancate riforme agricole, promesse dal governo in carica e mai attuate. Diverse migliaia di contadini sono scesi in piazza [Read More]
Sudan: molto più di una rivolta per il pane
di Valeria Ferrari È ormai da più di una settimana che in diverse città del Sudan è esplosa una protesta contro l’aumento del prezzo del pane, della benzina e di altri beni di prima necessità che ha pian piano assunto tratti antigovernativi. In molti l’hanno, [Read More]
Giustizia per David? In Bosnia cresce la tensione
Nelle ultime settimane le tensioni nella capitale della Republika Srpska (RS, una delle entità che costituiscono la Bosnia-Erzegovina), Banja Luka, sono cresciute drammaticamente. L’arresto del padre di David Dragičević lo scorso 25 dicembre non è stato solo l’apice di una vicenda ancora tutta da chiarire, ma [Read More]
La sfida dei gilet gialli, preludio a una lunga campagna elettorale in terra francese
Da settimane prosegue la protesta dei cosiddetti “gilet gialli” in Francia. Quella che era iniziata come una dimostrazione contro l’innalzamento del prezzo della benzina si è trasformata nell’esternazione della diffusa ostilità per l’operato del Presidente Emmanuel Macron, la cui popolarità è da mesi in picchiata (e [Read More]
Diario di un’estate irachena: sale la tensione al Sud
Bassora, 14 luglio. Le temperature sfiorano i 48 gradi, non c’è elettricità e l’acqua scarseggia, la popolazione è scesa nelle strade per protestare contro un governo che da anni non garantisce condizioni di vita accettabili. Uno dei manifestanti riassume così l’essenza di un paradosso divenuto [Read More]
Un anno di Macron: intervista a Francesco Maselli
Il 7 Maggio 2017 Emmanuel Macron veniva eletto Presidente della Repubblica francese vincendo al secondo turno delle elezioni presidenziali. Si era presentato nella competizione come elemento di novità rispetto al tradizionale sistema politico con il movimento En Marche! da lui fondato. Alla fine del primo [Read More]
Vento di protesta in Giordania
La Giordania ha vissuto una settimana di intense proteste che hanno portato alla caduta del governo in carica e hanno riaperto il dibattito pubblico sul rapporto tra governo e cittadini. Sebbene l’ondata di malcontento sia scaturita dalla proposta di una riforma fiscale che, stando alle [Read More]