Germania
Durante le scorse elezioni regionali del Macleburgo-Pomerania, Land della Germania nord-orientale una volta parte della Germania Democratica, la CDU (Unione Cristiano-Democratica) di Angela Merkel è stata superata dal partito di estrema destra AfD (Alternative für Deutschland). [Read More]
Difesa Comune Europea: è giunto il momento?
Il dibattito sulla creazione di un Esercito Comune Europeo per la cooperazione e la difesa collettiva è tornato nuovamente alla ribalta. Da più di mezzo secolo circa si continua a discutere sulla sua creazione, che viene sempre ostacolata da un paese membro dell’Unione Europea, per [Read More]
Berlino dichiara guerra ad Airbnb
Con l’inizio di maggio è scaduto il termine concesso dalle autorità berlinesi per la regolarizzazione degli appartamenti utilizzati come case-vacanza in affitto. Nell’autunno del 2013 le autorità di Berlino hanno infatti emanato una legge che vieta di affittare a breve termine i propri immobili ai [Read More]
Angela Merkel: le prossime sfide di una leadership decennale
Nel Settembre 2005 Angela Merkel divenne per la prima volta Cancelliere Federale della Germania, carica equivalente del nostro Presidente del Consiglio dei Ministri. Da allora ha visto avvicendarsi ben tre governi da lei presieduti, ha incontrato novantotto diversi primi ministri europei e affrontato le continue [Read More]
NPD, AfD e PEGIDA, bisogna aver paura?
Da qualche anno a questa parte in Germania la destra radicale sta facendo parlare di sé. Fino al 2013, infatti, il “Partito Nazionaldemocratico Tedesco” (NPD) era l’unico vero rappresentante di quella destra che affonda le proprie radici nella fine della Seconda Guerra Mondiale. Con la [Read More]
L’Austria e il dibattito sui migranti: attualità e tema storico
Crescono le tensioni tra Grecia e i paesi della rotta balcanica, in particolare per quanto riguarda le ripercussioni delle varie politiche di immigrazione che si sono scelte di adottare. L’Ansa comunica che le restrizioni imposte permetteranno un ingresso massimo di 580 persone al giorno in Macedonia, [Read More]
Breve Guida a Schengen
Gli accordi di Schengen nascono nel 1985 con la firma del trattato da parte di Germania, Francia, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi. Il primo trattato stabiliva solamente l’abolizione dei controlli documenti ai cittadini e alle merci che provengono e viaggiano tra questi Stati. Nel 1990 [Read More]